Quantcast

Tradizioni, mostre e caccia alle uova: gli eventi di Pasqua a Santa Maria Maggiore

Al via le manifestazioni di primavera: dall'inedita mostra "Facciamo acqua da tutte le parti" all’amatissima "S…cova l’ova"

Pasqua in val Vigezzo

Anche quest’anno, come di consueto, la Pasqua a Santa Maria Maggiore – borgo su cui sventola per il sesto triennio consecutivo la Bandiera Arancione del TCI – è legata alle tradizioni più autentiche e genuine e arricchita da appuntamenti coinvolgenti, adatti ad ogni età.

A partire da due eventi “classici” di questo periodo dell’anno: la Mostra del capretto tipico vigezzino, in calendario la Domenica delle Palme, e “S…cova l’ova”, la grande caccia alle uova nel giorno di Pasquetta.

Una vacanza pasquale è anche occasione di visita al centro storico di Santa Maria Maggiore, vera e propria perla da scoprire in ogni via e piazzetta, con le sue eleganti decorazioni a tema. E, per ammirare l’esplosione di profumi e colori brillanti della primavera di montagna, il consiglio è quello di cercare il percorso all’aria aperta più adatto tra i numerosi disponibili in valle, tra cui l’incantevole pista ciclopedonale di 15 km che attraversa la Valle Vigezzo da Druogno a Re, luogo ideale per passeggiate semplici e rigeneranti che saprà regalare momenti di puro relax a contatto con la natura.


La Mostra del capretto tipico vigezzino

La 33esima edizione della Mostra del capretto tipico vigezzino, organizzata a Santa Maria Maggiore dal Consorzio Agricoltori ed Allevatori della Valle Vigezzo, è in programma domenica 13 aprile: presenti una trentina di allevatori che fanno parte del Consorzio che tutela l’eccellenza del prodotto e che si fregia del PAT, il marchio di valorizzazione dei “Prodotti Agroalimentari Tradizionali”.

Sarà anche e soprattutto un percorso nel gusto, grazie alla mostra mercato in cui acquistare formaggi caprini e ovini e altri prodotti tipici vigezzini, tra cui i “violini” di capra, una produzione di nicchia simile al prosciutto crudo e realizzata attraverso un accurato lavoro di stagionatura ed insaporimento con pepe, cannella, alloro e rosmarino.


Mostra “Facciamo acqua da tutte le parti”

A Santa Maria Maggiore il weekend di Pasqua inizia sabato 19 aprile alle ore 17.30 con l’inaugurazione della mostra Facciamo acqua da tutte le parti, allestita al Centro Culturale Vecchio Municipio (Piazza Risorgimento) dal 20 aprile al 2 giugno e visitabile, durante il periodo pasquale, dal 20 al 27 aprile tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 18.

Non una dichiarazione di intenti, né una confessione autoriferita, bensì l’enunciazione di un dato di fatto: il territorio del Verbano-Cusio-Ossola, così straordinario nella sua incredibile diversificazione, fa letteralmente acqua da tutte le parti. In soli 2.261 chilometri quadrati, la provincia azzurra presenta montagne con ghiacciai, sorgenti, fiumi, cascate; acque termali, invasi, dighe artificiali, tre laghi naturali.

L’esposizione, adatta a tutte e tutti, di qualunque età, è un’indagine conoscitiva sull’acqua come elemento vitale, bellezza naturalistica, benessere, fonte economica, ancestrale fattore di sviluppo e crescita.

Per la visita è richiesta una contribuzione libera a sostegno degli eventi del Comune.


La caccia alle uova “S…cova l’ova”

Nella giornata di Pasquetta, lunedì 21 aprile, per i più piccoli torna invece S…cova l’ova: decine di ovetti posizionati negli angoli più nascosti del borgo, una carica di centinaia di bimbi, regali per tutti e un premio speciale per chi riuscirà a trovare lo speciale “ovo d’oro”.

S…cova l’ova è ormai un appuntamento tradizionale per Santa Maria Maggiore, un gioco per bimbi fino a 12 anni d’età, che, accompagnati dai genitori, prenderanno parte ad una vera e propria caccia alle uova tra case dipinte, ville signorili, musei, chiese e parchi. Un’occasione curiosa e divertente anche per chi vorrà visitare e scoprire per la prima volta, in modo assolutamente non convenzionale, questo borgo alpino ricco di angoli suggestivi.

Info e dettagli su: www.santamariamaggiore.info

Pubblicato il 07 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore