


Natura
Una giornata di formazione sui licheni del Ticino

Lugano
Un evento per sostenere la causa animale: intrattenimento, riflessione e solidarietà a Lugano

Le associazioni si schierano contro contro il declassamento dello status di protezione del lupo. «Una decisione, quella del Consiglio dell’UE, che mette in pericolo il futuro di una specie chiave per l’equilibrio degli ecosistemi europei»
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste il Comune organizzata una mattinata "verde": appuntamento domenica 23 marzo, a partire dalle ore 10 tra il lago e il fiume
È accaduto nella mattina di sabato 15 marzo. L'animale è stato recuperato dagli agenti della Squadra Acque Interne della Questura
E’ quello che fanno decine di volontari in queste sere per evitare che finiscano investiti dalle auto
Sono stati realizzati speciali kit di benvenuto destinati alle strutture ricettive dog-friendly del territorio, con l’obiettivo di migliorare l’accoglienza dei turisti accompagnati dai loro amici a quattro zampe
La giunta regionale ha approvato il regolamento relativa ai cimiteri e agli impianti di incenerimento per animali da compagnia: "Garantire dignità e rispetto anche nella fase finale della vita degli animali"
Un percorso immersivo tra natura e conoscenza per proteggere le api e valorizzare il loro ruolo fondamentale. Sostieni il crowdfunding su www.ideaginger.it
Realizzata in collaborazione con diverse realtà locali, in questa iniziativa è possibile trovare tante idee regalo e tanti eventi per tutti i gusti
È accaduto nel Canton Grigioni nell'ambito delle operazioni di abbattimento controllato dei lupi. L'uomo si è immediatamente costituito
L'animale si era arrampicato per gioco ma una volta sulla sommità della pianta non sapeva come scendere
Una rassegna sempre più internazionale con top buyer da Arabia Saudita, Argentina, Cile, Hong Kong, Emirati Arabi, a cui si sono aggiunti 600 operatori da tutto il mondo
1Questa mattina è stato localizzato il cane e, a fatica, in quanto diffidente è spaventato, lo stesso è stato recuperato e condotto a valle per la restituzione ai proprietari. Nel frattempo continuano le operazioni di ricerca
Il racconto del nostro lettore Luigi che sabato scorso mentre era in gita nella zona del Mottarone ha avuto uno spiacevole incontro ravvicinato con un cavallo in cerca di uno spuntino
Regione Lombardia in una nota, inviata ad AFCP, Polizie Provinciali e associazioni venatorie chiarisce sull'apertura della stagione venatoria
L'Europa abbasserà il livello di tutela per il Lupo. Questo permetterà di intervenire sugli animali eventualmente problematici, continuando a tutelare gli altri che ormai sono presenti anche nel Varesotto.
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza