Cortometraggio d’arte con Antonio Pedretti
Al Civico Museo una mostra mostra personale dell’artista presenta una selezione di trenta opere appartenenti agli anni recenti

Fino al 2 settembre ospita le opere dell’artista di Gavirate già presente al Museo in una mostra personale nel 2006. Una selezione di circa trenta opere, appartenenti agli anni recenti, compone questa mostra delineando un “cortometraggio” mirato alla natura del luogo inteso quale valore paesaggistico e intensità poetica delle radici, natura del sentimento e natura dell’esistenza.
Nella visione della natura proposta da Antonio Pedretti risuonano memoria ed evocazione, realtà e proiezione poetica, definizione e vaghezza di comune appartenenza. Il luogo non ha nome eppure è vero come il ricordo del sogno o la pagina dell’immaginario. I caratteri della natura divengono spazio dell’animo e in quella immagine agisce la libertà interpretativa dell’osservatore.

Nel 2011 è tra gli artisti invitati alla 54° Biennale Internazionale d’Arte di Venezia – Padiglione Italia, Corderie dell’Arsenale di Venezia e nello stesso anno sue opere entrano a fare parte della collezione permanente del Museo “Osvaldo Licini” di Ascoli Piceno. La sua poetica, benché strettamente ancorata alla più luminosa tradizione italiana, assume il significato di specchio dell’attualità e diviene strumento utile per accostarsi all’arte del nostro tempo, per facilitare la confidenza di frequentazione e comprendere come l’epoca contemporanea sia contrassegnata dagli elementi soggettivi in luogo della descrizione narrativa o simbolica che ha caratterizzato il corso dei secoli.
Antonio Pedretti. Cortometraggio
15 luglio – 2 settembre 2012
Maccagno (VA), Civico Museo Parisi Valle
via Leopoldo Giampaolo, 1
giovedì,venerdì, sabato, domenica e festivi 10.00-12.00/15.00-19.00
ingresso gratuito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.