Puxeddu, opere esposte in città
Sino al 4 febbraio la mostra da Fioridea, in via XXV Aprile. La “Crocefissione” esposta ai Musei Vaticani
![Avarie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/01/avarie-652443.610x431.jpg)
Inaugurata sabato pomeriggio la mostra personale del Maestro Franco Puxeddu presso Fioridea in via XXV Aprile a Luino (nella foto sotto).
La mostra dura sino al 4 febbraio ed è stata presentata da Simona Fontana alla presenza del Sindaco Andrea Pellicini e di Simona Ronchi, consigliere comunale e assessore alla cultura della Comunità montana Valli del Verbano.
![Avarie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/01/avarie-652442.610x431.jpg)
Nelle sue creazioni, la forza della materia grezza si fa espressione plastica come nel Vento, opera intensa e vibrante, oppure diviene misticismo profondo come nella Crocefissione attualmente esposta ai Musei Vaticani, e rappresenta un sentimento eterno come nel Bacio.
“La percezione del mondo, degli eventi da Puxeddu vengono sublimati nell’arte. La sua generosità e la sua umanità, la sua sensibilità creano nella materia oltre il tempo e lo spazio, questa è la netta sensazione che si prova quando lo si vede scolpire”, dicono gli organizzatori dell’evento.
LO SCULTORE
Franco Puxeddu, di origine sarda, è nato a Siliqua, provincia di Cagliari e risiede a Luino (Varese).
Nelle sue creazioni egli segue il proprio istinto artistico, ben imbrigliato mediante una serie di solide e costanti ricerche fatte con intelligenza. Ciò che egli esprime, quindi, è sempre e solo ciò che l´ispirazione poetica „gli detta dentro“.
A Luino ha intrattenuto ottimi rapporti con il poeta Vittorio Sereni e con lo scrittore Piero Chiara, con cui ha collaborato anche nell´organizzazione di una serie di manifestazioni culturali nel campo dellarte visiva.
Per tre anni ha lavorato a Palma di Maiorca presso la bottega del M° Aligi Sassu.
La forza creatrice che nasce dalla materia grezza, basalto, legno, terracotta, bronzo, sembra sussurrargli la giusta catarsi per esprimersi nel mondo.
Amico di grandi artisti come Sassu e Rognoni, di pensatori dal carisma universale come il professor Giovanni Reale, con le sue opere Puxeddu esprime una sintesi della sua essenza.
L´incidere stesso dell´artista esprime sensibilitá emotiva e rivoluzionaria: attento ai dolori universali, come alle gioie di una maternitá, o alle sensazioni che esprime una festa come il Natale.
Puxeddu con la sua azione rigeneratrice risveglia le sensazioni piú intime.
(fonte: francopuxeddu.com)
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.