Marco Baliani porta “Tracce” al Teatro Italia di Germignaga
La stagione teatrale della sala prosegue con uno dei più grandi maestri del teatro contemporaneo

Marco Baliani, uno dei più grandi maestri del teatro contemporaneo, sarà in scena sabato 1° febbraio al Teatro Italia di Germignaga con una narrazione ispirata alla raccolta di aforismi di Ernst Bloch.
“Ho fortemente voluto avere lo spettacolo Tracce nella nostra stagione perché Marco Baliani è un punto di riferimento assoluto, non soltanto mio, per il teatro” spiega Claudio Cadario, direttore artistico del Cinema Teatro Italia di Germignaga.
“Baliani ha infatti creato il teatro di narrazione e ha segnato per sempre con il suo magistero la scena contemporanea: è un maestro capace di incantare ed emozionare il pubblico di ogni età e sono felice che la sua arte possa arrivare ad illuminare il nostro teatro”.
Tracce è uno degli spettacoli più attesi e affascinanti della stagione teatrale germignaghese. Nel monologo ispirato alla raccolta di aforismi del filosofo Ernst Bloch, Baliani metterà in scena una suggestiva narrazione di ricordi, racconti e aneddoti, anche personali, partendo da due parole chiave – stupore e incantamento – e coinvolgerà il pubblico in un percorso di pensieri, emozioni e riflessioni profonde.
L’imperdibile appuntamento – che conferma l’elevatezza della proposta culturale del Cinema Teatro Italia, con il suo variegato e ricco cartellone – è per sabato 1° febbraio alle ore 21.00.
Si consiglia vivamente di prenotare l’ingresso contattando il numero 339 129 1433 (dalle 12.00 alle 18:00) o scrivendo all’email: direzioneyoukali@gmail.com.
Il costo del biglietto, con posti liberi non numerati, è di € 15.
BIGLIETTI
Biglietto unico: € 15 – biglietto non nominale, posti liberi non numerati
Info e prenotazioni: 339 129 1433 (dalle 12.00 alle 18:00) – email: direzioneyoukali@gmail.com
Ritiro biglietti presso il Teatro Italia dalle ore 17:00 il giorno dello spettacolo
COME RAGGIUNGERE IL TEATRO
Cinema Teatro Italia – Germignaga, via G. Mameli 20
Da Milano: A8 direzione Varese, a seguire direzione Valganna/Luino
Dal VCO: traghetto Intra/Laveno (ultima corsa da Laveno ore 23.30)
Gli appuntamenti ancora in calendario della stagione teatrale 2024/2025
1 FEBBRAIO 2025
Marco Baliani – TRACCE. Da uno dei più grandi maestri del teatro contemporaneo una
narrazione ricca di ricordi, pensieri ed emozioni.
8 MARZO 2025
Lucia Schierano – ELENA LUCREZIA CORNARO PISCOPIA. L’emozionante storia della prima
donna laureata del mondo
5 APRILE 2025
Luna e GNAC Teatro – PEDALA! Gino e Adriana Bartali nell’Italia del dopoguerra
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.