![frontalieri](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/10/frontalieri-1530107.610x431.jpg)
![frontalieri](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/10/frontalieri-1530107.610x431.jpg)
![Economia varie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2025/02/economia-varie-1817718.610x431.jpg)
Economia
Il Sorriso di Stelle porta nelle scuole del Varesotto la prevenzione dei disturbi alimentari
![Quinto corso mediatori immobiliari](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2025/02/quinto-corso-mediatori-immobiliari-1817283.610x431.jpg)
Economia
Formazione e responsabilità, il mediatore immobiliare come garante del territorio
![banca](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/06/vario-1157698.610x431.jpg)
Più di 103mila passeggeri hanno scelto i biglietti speciali Trenord verso destinazioni turistiche e grandi eventi. In BIT presentati i risultati 2024 e le proposte 2025, a partire dai “Treni della neve”
Dino di Lucrezia, ad dell’azienda di Besozzo leader nella produzione di griglie metalliche, racconta il passato e le prospettive: "Qualità, tecnologia e un cambio di mentalità per restare competitivi"
Grazie a una rete di donatori e al supporto della Fondazione Comunitaria del Varesotto, la cooperativa sociale di Morosolo mette in moto un nuovo progetto per le persone con disabilità
Le parole usate dai vertici di Beko vanno pesate bene. il piano licenziamenti e chiusure è ancora una partita tutta aperta
È stato confermato che in Italia saranno basati i centri decisionali europei chiave per le funzioni strategiche, tra cui risorse umane, marketing, supply chain e Information technology
Al ministero presenti anche il sindaco di Varese Davide Galimberti e il presidente della Provincia Marco Magrini
Il padre lavorava alla Whirlpool di Carinaro, dieci anni fa accettò il trasferimento dalla Campania per un posto di lavoro in provincia di Varese. Il destino di un giovane operaio legato alle decisioni della multinazionale turca
Fabio Dell'Angelo segretario della Uilm Altomilanese parteciperà al tavolo di trattative al Mimit. "Stiamo perdendo tante professionalità essenziali per le nostre produzioni"
Le candidature vanno presentate tra il 3 e il 28 febbraio. Maggior attenzione verso le nuove manifestazioni con potenziale di sviluppo pluriennale
La protesta si terrà il 30 gennaio in occasione dell’incontro convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit)
All'incontro hanno partecipato istituzioni, sindacati e associazioni di categoria per fronteggiare le sfide economiche e occupazionali del territorio varesino
Per la prima edizione dell'iniziativa, la Presidente di Federmoda Riganti ha pensato anche al coinvolgimento dei ragazzi per sensibilizzarli contro l'abbigliamento usa e getta
Si aggiungono alla lista Travedona- Monate, Comabbio e Somma Lombardo. Una mobilitazione senza precedenti per salvare lo stabilimento simbolo del territorio, tra storia, lavoro e futuro industriale in bilico
Dalla tassa sulla salute alla disoccupazione, sono diverse le questioni ancora non definite che riguardano i lavoratori italiani in Svizzera. Il sindacato Ocst e i sindacati italiani chiedono al Governo di intervenire
A un mese dalla nomina, l'ex rettore della Liuc traccia la sua visione: rigore sui progetti, attenzione ai fini istituzionali e trasparenza assoluta per far crescere il territorio.
I risultati degli ultimi giorni e i testa a testa per la miglior posizione in classifica | CoESport: un progetto per portare lo sport dove serve | Politiche di genere, l'impegno di UISP nazionale