
Economia
Grassi: “Ecco tre motivi per temere i dazi”
L'analisi del presidente di Confindustria Varese sugli effetti della politica economica di Trump: "L'Europa deve mettere in campo risorse shock per il nostro rilancio"
L'analisi del presidente di Confindustria Varese sugli effetti della politica economica di Trump: "L'Europa deve mettere in campo risorse shock per il nostro rilancio"
Questo passaggio segna la conclusione di una fase di studio avviata nel marzo 2024 con la presentazione delle linee guida d’intervento, evento patrocinato dai Comuni di Varese e Verbania
L’evento è stato organizzato da Varese Professionisti, realtà guidata dal commercialista Salvatore Giallo, in collaborazione con Studio Giallo & Co. e Gruppo Interfida
Tappa a Varese del Tour che sta portando i consiglieri regionale democratici a confrontarsi con i territori delle dverse province per raccogliere istanze e preoccupazioni
Nel panorama dell’offerta ITS, INCOM Academy offre percorsi altamente specializzati nei settori più innovativi e dinamici dell’economia. Un’offerta che permette agli studenti di coltivare interessi e passioni e trasformarle in opportunità concrete
Fiom, Fim e Uilm contestano il ritorno al modello del 2016 e chiedono aumenti certi per contrastare l’inflazione. Federmeccanica non fa passi avanti, mentre cresce la tensione nelle trattative
Il voto unanime del Consiglio Generale dell’Associazione degli industriali varesini, dopo la proposta contenuta nella Relazione del Comitato di Designazione. Tra le priorità emerse durante l’ampia consultazione della compagine associativa: la realizzazione di MILL, l’investimento nell’Università LIUC, i giovani, la competitività e l’affermazione dell’impresa come motore di sviluppo
Stefano Rolando (IULM) è intervenuto alla Camera di Commercio di Como e Lecco: identità, comunicazione e public branding per un futuro sostenibile oltre il marketing
In questo articolo esploreremo le cause più comuni della discontinuità aziendale, analizzeremo le strategie migliori per gestire il cambiamento e vedremo come trasformare un momento di crisi in un’opportunità di crescita
Il vertice decisivo si terrà mercoledì 2 aprile. I sindacati hanno chiesto al Governo di coinvolgere le Regioni Lombardia e Marche
Dall'ONU un riconoscimento al valore della cooperazione. Confcooperative Insubria lancia un anno di eventi per raccontarne l'impatto economico e sociale. Si parte il 28 marzo da Materia con un incontro sull'economia sociale e le sfide del futuro
Seguono il Chianti e il Lambrusco. I dati sono dell’istituto di ricerca Circana
Il 27 marzo Varese Professionisti in collaborazione con Studio Giallo & Co. e Gruppo Interfda propone la nona edizione sull'approfondimento sulle ultime novità normative, fiscali e previdenziali che riguardano le relazioni tra i due paesi
Il mercato della bicicletta in Italia interrompe la sua discesa. Il 2024 si chiude, infatti, con oltre 1,3 milioni di pezzi venduti, pari a un moderato -0,7% sull'anno precedente
La Borsa Internazionale dei Laghi del Nord Italia si svolgerà dal 19 al 23 marzo. Camera di Commercio si prepara a ospitare operatori e giornalisti stranieri dal 21 al 24 per mostrare l'offerta turistica del Varesotto
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza