Come promuovere il tuo marchio con un budget ridotto?
Oltre alle strategie online, come ad esempio la creazione di un pagina web o social, esistono anche altri metodi offline particolarmente efficaci per farsi conoscere. Ecco quali

Disporre di un budget ridotto può essere limitante quando si tratta di promuovere il proprio marchio, specialmente nel caso di startup e aziende che si sono affacciate sul mercato da poco. Cercare di risparmiare sui costi del marketing però può risultare deleterio per l’attività perché la promozione è l’unico modo che le aziende hanno per far conoscere i propri prodotti e servizi ai clienti. Oltre alle strategie online, come ad esempio la creazione di un pagina web o social, esistono anche altri metodi offline particolarmente efficaci per farsi conoscere, come ad esempio l’uso dei Maxilia regali promozionali.
Creare un sito web accattivante
La creazione di un sito web accattivante è il primo step per farsi conoscere sulla rete. Se non si ha la possibilità di affidarsi ad un’azienda specializzata nella creazione di un sito web professionale per mancanza di budget è possibile ricorrere a servizi web che permettono di creare in modo autonomo un sito web utilizzando dei templates preimpostati. Ciò che realmente conta, oltre ad un grafica semplice e curata, è il contenuto del sito web. La pagina web di un marchio non deve solo presentarne la storia, i prodotti e i servizi, ma deve essere in grado di attirare l’attenzione degli utenti con contenuti interessanti e di qualità. Per questo motivo è fondamentale che la pagina venga mantenuta costantemente aggiornata e che venga arricchita da contenuti che ne possono aumentare l’engagement, come ad esempio una sezione news o una sezione blog con articoli dedicati.
Sfruttare le potenzialità dei social
Sempre restando nell’ambito del web, oltre ad un sito è anche possibile sfruttare le immense potenzialità offerte dai social media. Quando le persone pensano ai social la prima cosa che viene in mente è uno spazio personale in cui condividere i propri pensieri e foto legate alla quotidianità; lo stesso principio può essere utilizzato per promuovere il proprio marchio. Uno degli errori che spesso i marchi nuovi commettono è quello di aprire pagine su ogni social media per adeguarsi alla concorrenza; in realtà è consigliabile scegliere i social in base a ciò che si intende offrire al cliente, selezionando quelli che possono complimentare il marchio e assicurandosi di differenziare i contenuti tra le diverse piattaforme.
Impostare una strategia di marketing offline
Alle strategie di marketing online è infine necessario affiancare un piano offline. Un’ottima soluzione in questo caso è rappresentata dai gadget aziendali personalizzati. Non bisogna pensare a questa tipologia di gadget unicamente come a qualcosa da distribuire a dipendenti, collaboratori e fornitori in azienda in occasione delle festività come il Natale, ma a dei veri e proprio strumenti promozionali. I gadget aziendali personalizzati possono infatti essere utilizzati anche alle fiere di settore o in occasione di eventi aziendali per far conoscere la propria attività. Un consiglio prezioso è quello di utilizzare i gadget personalizzati soprattutto nelle prime fasi di vita del marchio, come mezzo di promozione e brand awareness, e in un secondo tempo come strumenti per fidelizzare la clientela e aumentare il senso di appartenenza dei dipendenti.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.