Quantcast

Buonarota e Cominoli portano il jazz contemporaneo all’Antica Casa Balsari

Appuntamento con la musica, venerdì 4 aprile dalle ore 21. Il concerto è un omaggio al "Terzo Paradiso" del filosofo Michelangelo Pistoletto

jazz borgo ticino

Il jazz contemporaneo fa tappa all’Antica Casa Balsari di Borgo Ticino, in provincia di Novara. Venerdì 4 aprile, dalle ore 21, andrà in scena “Terzo Paradiso”, concerto che vede protagonisti Fabio Buonarota, alla tromba e al flicorno, e Lorenzo Cominoli alla chitarra, oltre al loop e agli effetti.

Fabio Buonarota e Lorenzo Cominoli realizzano una trasposizione musicale del concetto di “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto. Il loro duo unisce due mondi espressivi, fondendo tradizione e modernità, musica scritta e improvvisata, radici ed esplorazione. L’obiettivo è raggiungere una forma musicale più equilibrata e sostenibile, un “giardino protetto” in cui il musicista è pioniere e custode d i quel tesoro culturale ed esperienziale che è la musica.

Il lirismo della tromba e del flicorno di Buonarota evoca l’ancestrale canto della tradizione, accompagnato dalle armonie moderne e talvolta futuristiche della chitarra di Cominoli, grazie anche all’uso di loop ed effetti. Il risultato è un “tutto” che va oltre la semplice somma delle parti. Il repertorio del duo diventa così un pretesto per omaggiare la filosofia di Pistoletto, alla ricerca di un’unione di “Paradisi Diversi”, musica “Naturale” e musica “Artificiale”, spaziando dal jazz al classico, dalla musica per immagini alle proprie composizioni originali, dalla cultura rock-pop, e si spingono nello stile delle musiche totalmente improvvisate.

Il concerto si colloca nel ciclo Jazz & Wine: saranno infatti presenti i vini di alcune aziende vinicole dell’Alto Piemonte. L’ingresso è ad offerta libera a partire da 15 euro, è richiesta la prenotazione prima del concerto.

Pubblicato il 01 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore