Turisti belgi isolati nel residence: “Situazione al momento sotto controllo”
Il sindaco Campagnani ringrazia Ats Insubria per il coinvolgimento puntuale in ogni fase della gestione dell'emergenza. Le condizioni dei due ospiti sono buone

Sono chiusi nel residence dove rimarranno finché non ci sarà il doppio tampone negativo. A Brezzo di Bedero i due turisti provenienti dal Belgio sono costantemente monitorati da Ats Insubria e dal Sindaco Maria Grazia Campagnani che da venerdì segue con attenzione l’evoluzione della malattia: « Oggi sappiamo di un tampone positivo mentre il secondo turista è negativo ma gli hanno rifatto il test – commenta il sindaco – devo ringraziare Ats Insubria nelle persone del dottor Gutierrez del dottor Bulgheroni perchè hanno lavorato con professionalità e cortesia, mettendomi al corrente di tutto quello che stava capitando».
Fortunatamente, al momento, i casi di coronavirus sono limitati all’appartamento del residence: qui arrivano i volontari della Croce Rossa che portano cibo, medicinali e ogni cosa occorra agli ospiti messi in isolamento.
« Massima collaborazione anche da parte del consolato belga – prosegue il sindaco – che si tiene in stretto contatto con noi per conoscere l’evoluzione della situazione. Oggi i due ospiti sembra stiano meglio, è anche passata la febbre. Ora dobbiamo attendere il doppio tampone negativo».
L’appartamento, che avrebbe dovuto liberarsi nei giorni scorsi, rimarrà a disposizione dei due turisti almeno fino a ferragosto: « Ho trovato massima collaborazione anche con l’agenzia che si occupa della gestione di questi appartamenti. Devo dire che, al momento, la situazione è sotto controllo e non ho ricevuto telefonate di cittadini allarmati».
L’indagine di Ats Insubria nell’individuazione dei contatti, intanto, prosegue nel comune di Brezzo di Bedero e nei territori circostanti. Altre attività di monitoraggio del territorio, però, non ci sono: l’individuazione è affidata al servizio di continuità assistenziale e alla guardia medica turistica istituita a Laveno che lavorano attraverso le Usca.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.