Da Barasso nuovi dolci da gustare per la prevenzione del tumore al seno
L'iniziativa del pasticcere Claudio Colombo per il mese rosa è un gustoso omaggio al seno femminile di cui parte del ricavato sosterrà la lotta al canco

Il mese rosa della prevenzione del tumore al seno diventa più gustoso con gli inediti dolci creati per l’occasione dal pasticcere Claudio Colombo, dell’omonima pasticceria di Barasso e di cui parte del ricavato sarà devoluto per la lotta contro il tumore al seno.
Promotori dell’iniziativa, assieme al pasticcere e all’associazione Caos, sono i comuni di Luvinate, Barasso, Comerio, Casciago e Cocquio Trevisago che hanno promosso insieme il “Super openday” di sabato 1 ottobre con visite senologiche gratuite negli ambulatori medici del territorio, già sold out con oltre 120 prenotazioni complessive.
Il dolce è un tributo alla seno femminile, nella forma e nel colore, ma è anche omaggio alla salute e alla prevenzione rappresentata dalla buona alimentazione, ricoperto com’è da una gustosa mousse di frutta di stagione.
Il dolce è stato presentato nella mattinata di oggi, martedì 27 settembre, nella sala consiliare di Comerio senza svelare nel dettaglio gli ingredienti: “Posso solo anticipare che ce ne saranno due versioni, un dolce da cucchiaio e un dolce da credenza, adatto anche ad essere spedito o trasportato, con lo stesso aspetto, ma ingredienti diversi e particolare attenzione agli allergeni», svela lo chef Colombo.

«Vi invitiamo a provare questa meraviglia , simbolo di quanto sia prezioso il seno e di quanto sia importante proteggerlo innanzi tutto con la prevenzione», spiega Stefania Mangieri di Caos invitando le persone ad assaggiarlo e a portarlo alla mamma, alle amiche e alle donne cui si vuol bene: «Un dono goloso e buono due volte che regala sì qualche caloria in più, ma a fin di bene!»
Il dolce debutterà in anteprima giovedì 30 settembre all’inaugurazione del ristorante Lombo, a Barasso e sarà acquistabile da ottobre e fino a tutto dicembre nella pasticceria Colombo, sempre a Barasso.
Ad assaggiare il “prototipo” del nuovo dolce (non ancora nella sua versione definitiva), le vicesindaco Veronica Orlandi (Comerio), Ilaria Ossola (Barasso) e Monica Moretti (Cocquio Trevisago) e l’assessore ai Servizi educativi del Comune di Casciago Caterina Cantoreggi, assieme ad alcune volontarie di Caos e con un pensiero alla vicesindaca del comune di Luvinate, Lucia Cattaneo, tra le promotrici dell’iniziativa.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.