
Sanità
Le iniziative di Ats Insubria per la Giornata Mondiale della Salute 2025
Tanti gli appuntamenti in programma fino al 15 aprile in collaborazione con le ASST Lariana, Sette Laghi e Valle Olona
Tanti gli appuntamenti in programma fino al 15 aprile in collaborazione con le ASST Lariana, Sette Laghi e Valle Olona
L'appuntamento è per venerdì 11 aprile alle 18 e 30 alla Sala Matrimoni del comune di Varese. Interverranno gli psicoterapeuti Dante Ghezzi e Paola Covini, docenti della Scuola “Mara Selvini Palazzoli” di Milano. Ingresso gratuito
In serata i pazienti della medicina ritorneranno al primo piano mentre gli interventi programmati ripartiranno lunedì
L'iniziativa, ideata dal Dr. Daniele Bongetta (direttore del reparto di neurochirurgia del Fatebenefratelli di Milano) e dal Dr. Cesare Zoia, varesino, primario del reparto di Neurochirurgia di Gravedona da maggio 2023, si propone di approfondire le sfide quotidiane affrontate dai professionisti del settore
La Regione Lombardia ha approvato il Piano operativo regionale autismo (POA 2024-2028) che rafforza la rete interdisciplinare per la diagnosi e la presa in carico di queste persone. Nell'ambito di questo importante strumento di programmazione, sono previste iniziative che mirano a promuovere progetti e attività di inclusione sociale
Raddoppia quindi l'offerta specialistica che potrà anche vantare su un nuovo ecografo
Dal 7 al 12 aprile, i Centri Vaccinali e altre strutture ASST Sette Laghi offriranno servizi gratuiti, tra cui vaccinazioni e screening, per promuovere la salute e la prevenzione
Nel salone dell’ex Società Operaia si è tenuta la cerimonia inaugurale. Un progetto della Fondazione per offrire serenità e normalità ai giovani pazienti dell’Istituto dei Tumori di Milano
Il primo libro di Alessandra Baruffato (edito da De Agostini) "non è un manuale, non è una guida. È vita". Presidente dell'associazione DAUN, Alessandra è attivamente impegnata a promuovere l'inclusione per le persone con disabilità. Giovedì 3 aprile alle 21.00 la presentazione a Materia Spazio Libero
A tre anni di distanza torna di attualità il tema dei livelli di assistenza garantita per i dipendenti italiani delle istituzioni europee. Emanuele Monti spiega: "Abbiamo chiesto garanzie su massimali e franchigie per assicurare il diritto universalistico alla salute"
Carlo ha passato quattro settimane nel reparto di Medicina Generale e ha parole gentili per tutti coloro che lo hanno curato e accudito: "Giusto segnalare le cose positive"
Nonostante i correttivi messi in campo il personale lamenta ancora disservizi nei rifornimenti di presìdi sanitari.
Solo l'11% dei padri lavoratori è soddisfatto del proprio ruolo. Quasi il 66% dei padri lavoratori sperimenta livelli medio-alti di esaurimento emotivo e burnout, mentre oltre il 75% non si sente realizzato nella propria situazione.Cristina Di Loreto spiega come il modello culturale italiano ostacoli la paternità attiva
I dati presentati dall'assessore Bertolaso in occasione della Giornata contro le violenze ai sanitari. Nonostante le misure dissuasive introdotte, ci sono ancora atti violenti da parte soprattutto di pazienti e parenti
Un innovativo metodo sviluppato dal dottor Lodovico Parmegiani e dal suo team di Next Fertility GynePro permette di scongelare qualsiasi cellula riproduttiva o tessuto, indipendentemente dalla tecnica utilizzata per la crioconservazione. Una scoperta dall’impatto globale e applicabile in tutti gli ambiti medici, che semplifica il lavoro nei laboratori
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza