La 24 ore di Luino batte anche il temporale
Quasi 150 giocatori hanno partecipato alla maratona sottocanestro, trasferitasi al coperto durante la pioggia. Il torneo in carrozzina va al Buster Verona sull'HS Varese
![24 ore basket luino luglio 2010](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201007/dsc_0117_small_1.jpg)
Il quarto torneo di basket in carrozzina ha visto per il secondo anno consecutivo la vittoria del Buster Basket Verona che in una appassionante finale ha prevalso sull’Handicap Sport Varese con il punteggio di 43-34. I ragazzi del Buster, premiati (foto) dall’assessore provinciale Giuseppe De Bernardi Martignoni, riportano così in Veneto il trofeo realizzato dall’artista Eduardo Brocca Toletti.
La 24ore ha visto invece ruotare sul campo decine di atleti di ogni livello tecnico ed età: dai piccoli under 13 ad atleti che militano in squadre di B1 e C fino alle vecchie glorie: tra i partecipanti anche un folto gruppo di 23 ragazze.
Fra i partecipanti sono arrivati anche quattro giocatori provenienti da Livorno (uno dei quali è Alessandro Mori, vecchia gloria della Libertas di serie A1 negli anni ’80), cinque atleti da Bergamo, uno da Oslo, uno dalla Serbia, uno da Londra oltre a una pattuglia di svizzeri.
Fra i partecipanti sono arrivati anche quattro giocatori provenienti da Livorno (uno dei quali è Alessandro Mori, vecchia gloria della Libertas di serie A1 negli anni ’80), cinque atleti da Bergamo, uno da Oslo, uno dalla Serbia, uno da Londra oltre a una pattuglia di svizzeri.
Unica nota dolente è stato l’improvviso temporale di sabato sera che ha costretto al trasferimento presso il centro sportivo Le Betulle per la finale del torneo BIC e il proseguimento dei turni della 24ore fino alle 6.00 del mattino.
![24 ore basket luino luglio 2010](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201007/dsc_0214_small_1.jpg)
Infine, durante i tornei, si è svolta la campagna dell’Admo "Cestisti fino al midollo" che ha avuto un discreto successo. Il dottor Saturni e la dottoressa Rinaldini del centro Trafusionale di Varese, hanno tenuto una breve conferenza sul tema, spiegando ai partecipanti i rischi della donazione ma anche il motivo per cui è positivo aderire all’associazione donatori di midollo osseo. L’iniziativa ha comunque portato alcune nuove iscrizioni di giovani che saranno "tipizzati" nei prossimi giorni e inseriti nella banca dati dell’Admo.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.