Lesa Cup ai quarti di finale senza le prime tre teste di serie
Ruggeri, Martineau e Fonio eliminati nelle prime battute del Futures disputato sul Lago Maggiore. Italiani e argentini si contendono il titolo insieme al danese Ingildsen

La Lesa Cup di tennis si sta dimostrando torneo fatale per le principali teste di serie del torneo. Nel tabellone dei quarti di finale infatti non trovano posto i primi tre giocatori del seeding tra i quali c’era anche il campione uscente, il transalpino Matteo Martineau.
Martineau (che era il numero 2) e gli italiani Samuel Ruggeri e Giovanni Fonio sono stati infatti presto eliminati rispettivamente da Federico Arnaboldi, dal danese Johannes Ingildsen (al secondo turno) e da Gabriele Piraino che ha sconfitto Fonio addirittura al primo turno. Per effetto di questi risultati il “più alto in grado” rimasto in corsa è ora Gianmarco Ferrari che ha liquidato in due set sia il qualificato Gabriele Bondioli sia Davide Galoppini e sfiderà Federico Campana nei quarti di finale.
Le partite del giovedì hanno definito per l’appunto gli accoppiamenti dei quarti: nella parte alta del tabellone si troveranno di fronte lo stesso Ingildsen con l’argentino Juan Ignazio Garcia e i già citati Ferrari e Campana. Nella metà bassa invece Piraino (6-0 6-3 a Bagnolini) sfiderà Luca Castagnola (6-2 al terzo all’argentino Monzon) mentre Arnaboldi se la vedrà con l’ennesimo argentino, Mariano Kestelboim (doppio 6-3 al qualificato D’Agostino).
Il torneo di Lesa è un cosiddetto M25, ovvero un Futures (il terzo livello dopo gli Atp e i Challenger) dotato di 25mila dollari di montepremi e affianca al torneo di singolare anche un tabellone di doppio giunto ormai alle semifinali. Tutta straniera la prima e tutta italiana la seconda: nel primo confronto ci sono l’argentino Galarza e il ceco Lipovsek contro i danesi Holmgren-Ingildsen; nella seconda invece Bondioli-Romano sfideranno Basso-Cortimiglia.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.