Arriva “Musicavisando 2016”
La manifestazione nata alcuni anni fa dall'idea del Consiglio Direttivo dell’AVIS Sezione di Luino. Tante novità per un appuntamento di grande richiamo per l'Alto Varesotto

Al via, sabato 16 aprile 2016 presso l’Auditorium comunale di Maccagno con Pino e Veddasca, la quinta edizione di “Musicavisando – Un palco per chi la musica ce l’ha nel sangue”, la manifestazione nata alcuni anni fa dall’idea del Consiglio Direttivo dell’AVIS Sezione di Luino. Dopo le prime edizioni svolte a Luino, con le sole forze economiche di AVIS, Fabio Passera, sindaco dell’allora comune di Maccagno, entusiasta dell’evento, offrì ospitalità presso l’Auditorium e, soprattutto, l’indispensabile aiuto economico per la riuscita della manifestazione-concerto, che non vuole essere né un concorso, né una campagna di raccolta fondi.
Perché “Musicavisando”? Avisino è il termine che indica il donatore AVIS. Quindi “avisare” è il verbo che indica il far diventare qualcuno “avisino”. Noi lo facciamo attraverso la musica, quindi abbiamo coniato il termine “Musicavisando” e l’idea ha funzionato, anche perché “avere la musica nel sangue” richiama indirettamente l’impegno sociale dell’Avis. Lo scopo dell’iniziativa è molto semplice: se non si è conosciuti, difficilmente si ha l’opportunità di suonare su un palco importante, con tecnici professionisti, luci, strumenti di qualità, pubblicità, locandine e programma di sala. (In Auditorium, per esempio, il pianoforte a coda viene preparato a dovere anche per i musicisti più in erba). Ma soprattutto esibendosi davanti a un autentico pubblico, non solo composto da genitori, amici e parenti, come nei saggi di fine anno. Si tratta dunque di un vero e proprio concerto, importante per la formazione musicale e non solo dei giovani artisti.
Per il secondo anno consecutivo è stato ampliato l’orario delle esibizioni, vista la grande richiesta di partecipare alla manifestazione. Infatti dalle ore 18 alle ore venti si esibiranno i più giovani. Dopo una breve pausa si riprenderà a oltranza. Nell’edizione 2016 saranno presenti pianisti, chitarristi, sassofonisti e cantanti, oltre a giovani musicisti provenienti dal mondo delle bande (Junior Band).
Tra le novità anche una Band specializzata nel repertorio dedicato a Enzo Jannacci, un musicista che ci farà conoscere il didgeridoo (strumento musicale australiano) e tanto altro ancora. Per l’occasione il Presidente AVIS sez. di Luino il dottor Tito Dell’Arciprete, nel ringraziare il Comune e la Pro Loco per il fondamentale sostegno economico, ha ricordato che “quest’appuntamento, ormai tradizionale, è un momento di incontro per i giovani talenti del nostro territorio e al tempo stesso occasione per presentarsi sulla ribalta musicale e far conoscere e valorizzare le risorse e la vitalità delle nuove generazioni. L’entusiasmo di questi giovani, lo abbiamo visto nelle precedenti occasioni, è contagioso e trasmette, attraverso le loro espressioni musicali, la gioia e l’amore per la vita. In questi valori si specchia l’AVIS e nelle giovani promesse della nostra terra ripone le speranze per la società di domani. Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti e a tutti quelli che hanno profuso generosamente le proprie energie per la realizzazione di questa giornata”.
(testo a cura di Marina Perozzi)
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.