
Germignaga
Famiglie a Teatro a Germignaga: appuntamento con “Messieur, che figura!”
Lo spettacolo è gratuito per i bambini residenti nei comuni di Germignaga, Brezzo di Bedero e Castelveccana
Lo spettacolo è gratuito per i bambini residenti nei comuni di Germignaga, Brezzo di Bedero e Castelveccana
La mostra della camelia a Verbania, mostre e mercatini, presentazioni di libri e musica: sono tanti gli appuntamenti sul LAgo Maggiore e nei dintorni
Gli appuntamenti del fine settimana nella cittadina del Basso Verbano
A Varese torna la risottata solidale dell’associazione Pane di Sant’Antonio con chef Barzetti. Al Museo Bodini di Gemonio la mostra Colombe. Floriano Bodini e gli amici artisti. Woodoo Fest compie 10 anni e fa festa al Gagarin di Busto Arsizio
Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino lasciano ben sperare e a parte un po' di favonio che dovrebbe movimentare la situazione dal pomeriggio di sabato dovremmo goderci un fine settimana davvero piacevole
L'uscita prevede un percorso di 45 chilometri in e-bike, partenza alle 9 e transfer per il ritorno
Venerdì 28 marzo e sabato 29 marzo si svolgerà il progetto “Scrittura e Grafologia, binomio indissolubile come corpo e mente”. Palazzo Verbania ospiterà una conferenza, la mattina si terranno dei laboratori nelle scuole
Il documentario di Eugenio Manghi proiettato a Materia racconta la bellezza verde di Varese tra storia, natura e identità. Un viaggio tra parchi, alberi secolari e biodiversità per riflettere sul futuro della città
Sabato 5 aprile alle ore 15:30 a Sangiano, Villa Fantoni ospita Smoting, un divertente laboratorio gratuito per famiglie con bambini dai 6 anni
La mostra sarà visitabile dal 31 marzo al 20 luglio 2025 presso lo Spazio Officina di Chiasso
L'iniziativa di Sprintz Running Laveno apre la rassegna "Teatro e Sport" | Pattinaggio a rotelle, grandi risultati per l'Italian Skating Saronno | Amico Fidato, un seminario a Lavena Ponte Tresa
L'esperienza della scuola Nashat condotta da Ileana Maccari, vicepresidente di UISP Varese. Cena, origami e tisana accompagnano la musica e il ballo
Scrittori e poeti potranno inviare la propria opera a tema d’amore fino a venerdì 06 febbraio 2026: due le categorie in gara, giovani fino ai 20 anni e adulti, per le sezioni poesia, lettera o racconto di massimo 1.000 parole
di Anna Rosa Confalonieri
Domenica 6 aprile il borgo ospiterà una nuova edizione della Festa dei Popoli, con il Mercato del Giusto iNperfetto, una tavola rotonda sull’umanità, cucina dal mondo e attività per tutte le età
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza