Turismo slow, operatori francesi alla scoperta del Cuneese
L'ATL locale ha siglato una collaborazione con Allibert Trekking, specializzata nei viaggi sostenibili

L’ATL del Cuneese ha siglato una collaborazione con Allibert Trekking, il principale operatore turistico francese specializzato nella commercializzazione del turismo outdoor sostenibile e responsabile.
L’iniziativa, in particolare, prevede l’organizzazione di due educational tour nelle montagne del Cuneese mirati al potenziamento della promozione invernale per la destinazione “Valle Maira” (già presente a catalogo) e per l’inserimento di un tour nelle “Valli del Monviso”.
L’operatore Allibert Trekking promuove ai propri clienti vacanze slow, a basso impatto ambientale. Gli agenti di viaggio in visita in Valle Maira e in Valle Po, dal 1° al 6 marzo, sperimenteranno dunque attività quali le racchette da neve e lo scialpinismo, nel pieno rispetto degli ambienti incontaminati che ospiteranno loro prima ed i turisti francesi poi.
Sia l’ATL del Cuneese che Allibert Trekking saranno presenti a Parigi dal 12 al 15 marzo al salone fieristico Destinations Nature e successivamente a Lione, dal 20 al 22 marzo nell’ambito del Salon du Randonneur, per rafforzare l’immagine delle valli Cuneesi quale destinazione turistica ecosostenibile.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.