Alla scoperta del Sentiero delle Erbe di San Quirico
Natura e cultura si fondono in questo percorso esperienziale che dal museo archeologico si snoda lungo un tratto dell'anello di San Quirico

(foto di Romina Penazzato) Dal luppolo all’iperico, dalle ortiche alla saponaria: tra i percorsi che portano verso la cima del colle di San Quirico, al confine tra Angera e Ranco, si snoda il Sentiero delle erbe, un viaggio tra le specie botaniche e officinali tipiche del territorio del Verbano.
L’itinerario, studiato e promosso dall’amministrazione comunale di Angera nell’ambito delle iniziative di rilancio turistico, unisce natura e scienza, soria e tradizioni raccontando tappa dopo tappa un’occasione di riscoperta della cultura del territorio.
Il sentiero delle erbe, così come gli itinerari del Museo diffuso, è diventato una delle esperienze proposte dall’ufficio turistico comunale che periodicamente organizza tour guidati alla scoperta della cittadina e dei suoi angoli più caratteristici.
LA MAPPA DEL SENTIERO DELLE ERBE – Il percorso parte dal Civico Museo Archeologico di Angera, si snoda attraverso il centro storico della città e prosegue lungo un tratto dell’Anello di San Quirico (sentiero VVL-N1), una delle Vie Verdi dei Laghi mappate da Agenda 21 Laghi. Il percorso termina presso i vigneti sottostanti la Via Val Castellana, ma i più sportivi potranno proseguire lungo l’anello di San Quirico, attraversando il Comune di Ranco e raggiungendo la Chiesa di San Quirico (sito n. 30 del Museo Diffuso), da cui si può ammirare il meraviglioso panorama verso il lago.

Le FOTO dell’escursione del 6 settembre 2020.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.