Dalle Alpi all’antico forno di Cuirone, la festa transfrontaliera “Lo pan ner” arriva nel Varesotto
La rassegna internazionale dedicata al pane e al cibo delle Alpi incontra alcune produzioni e tradizioni tipiche locali. In occasione dell'evento un documentario racconterà anche il pane millenario di Angera

Il pane di Angera preparato secondo l’antica ricetta millenaria, le preparazioni dei fornai del territorio realizzate con farine selezionate, la tradizione della cottura del pane nel forno di Cuirone di Vergiate: sono queste le peculiarità della nostra provincia che hanno permesso di portare anche a Varese “Lo pan ner”, la festa transfrontaliera e internazionale che dalla Valle d’Aosta ai Grigioni celebra il pane nella sua essenza e storia.
Il pane di Angera, prodotto De.Co (Denominazione Comunale di Origine) prodotto del Panificio Giombelli, sarà inoltre protagonista di un video che sarà trasmesso in occasione della festa transfrontaliera in programma il 2 ottobre (Sarà trasmesso durante una diretta streaming il 2 ottobre dalle 14.00 alle 18.00, sul sito www.comunitadellasegale.it e sulle pagine FB Lo Pan Ner – I pani delle Alpi)
La rassegna prevede inoltre una serie di iniziative dedicate: sabato 2 ottobre ad Angera, al Panificio Giombelli, sarà possibile acquistare il pane di Angera, che presenta ingredienti e forme di 2000 anni fa. A Cuirone di Vergiate sarà invece possibile visitare l’antico forno e vederlo in funzione, assistendo alla cottura del pane di segale e della “brusela”. Tutte le iniziative e le modalità per partecipare a Lo Pan Ner nel Varesotto qui
L’evento si svolge in forma molto ridotta a causa della pandemia Covidig, è inserito nell’ambito della festa transnazionale del PAN NER promossa da Regione Lombardia ERSAF che e vede i soggetti del varesotto partecipanti come comunità della segale insieme a tante realtà nazionali ed estere.
Ripartire insieme: la coop Vittoriosa riapre bottega e trattoria a Cuirone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.