I borghi piemontesi più belli dal Lago Maggiore all’Ossola
Da Arona a Santa Maria Maggiore, da Macugnaga a Cannero: un viaggio tra la bellezza che parte dai laghi e arriva fino alle valli
![spiagge bandiere blu cannero riviera](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2010/05/spiagge-bandiere-blu-cannero-riviera-246738.610x431.jpg)
Andar per borghi, dai piccoli centri turistici affacciati sulla riva del Lago Maggiore fino ai villaggi montani dell’Ossola. Il Distretto turistico dei laghi punta sul turismo lento e consapevole e ricorda l’itinerario piemontese alla scoperta delle località che rendono affascinante e caratteristica l’area compresa tra Novarese e Verbano Cusio Ossola. Un viaggio che parte dai laghi – il Verbano ma anche i più piccoli specchi d’acqua, come d’Orta e Mergozzo – per arrivare fino alle valli.
Sono diversi i borghi che hanno ricevuto il riconoscimento di qualità del Touring Club italiano, “Bandiera Arancione”. Sulla sponda piemontese del Lago Maggiore sono Arona, Cannero Riviera e Cannobio, sul Lago d’Orta Orta San Giulio e poi Mergozzo sull’omonimo lago ed infine Vogogna, Macugnaga, Santa Maria Maggiore e Malesco tra le Valli dell’Ossola.
Il comune di Orta San Giulio, perla del Lago d’Orta, e la medievale Vogogna in Bassa Ossola sono anche tra i “Borghi più Belli d’Italia”. Due marchi questi, sinonimo di tutela e valorizzazione dell’importante patrimonio storico, culturale e ambientale di queste località. Domodossola è “Borgo della Cultura” con mille anni da raccontare nel capoluogo ossolano.
E poi ci sono i luoghi dove la gente ha ereditato la cultura del passato: ci si tuffa così nella tradizione del pittoresco villaggio dell’Isola dei Pescatori. Ci sono infine i borghi di Macugnaga e Formazza, l’una ai piedi del maestoso Monte Rosa e l’altra al cospetto della meravigliosa Cascata del Toce: qui il popolo Walser ha portato la propria lingua, i costumi, il folklore a testimonianza di una cultura senza confini, tramandata di generazione in generazione.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.