
Angera
Nelle acque di Angera la fiaccolata delle barche per ricordare il martire Sant’Arialdo
Sul Lago Maggiore la tradizionale fiaccolata sul lago per celebrare il ricordo di Sant’Arialdo, vissuto durante l’epoca medievale
Sul Lago Maggiore la tradizionale fiaccolata sul lago per celebrare il ricordo di Sant’Arialdo, vissuto durante l’epoca medievale
L'appuntamento è per giovedì 27 giugno, a partire dalle 18 alla Bottega n.5 sul lungolago. I famigliari di Rebecca, scomparsa prematuramente, hanno dato vita a un'associazione a lei dedicata
Tanta solidarietà e spettacoli teatrali originali da vivere in famiglia, all'aperto, nel giardino della scuola teatrale, dal 3 luglio all'11 settembre
L’edizione 2024 prevede due percorsi, uno di 40 km e uno più breve di 25 km, attraverso i comuni di Ispra, Cadrezzate con Osmate, Comabbio, Mercallo, Sesto Calende, Taino, Angera e Ranco
I Carabinieri della Compagnia di Gallarate hanno rafforzato i servizi finalizzati al contrasto delle cosiddette stragi del sabato sera lungo le strade provinciali che collegano i comuni che si affacciano sulla sponda lombarda del Lago Maggiore
Il 27 giugno la tradizionale fiaccolata delle barche illuminate sul lago: una ricorrenza che riporta al santo medievale e a un episodio del 1657
Il presidente dell'Autorità di bacino Passera: "La presenza del bagnino è importantissima, ma non basta. Alla base di tutto ci devono essere comportamenti responsabili e una grande prudenza"
All'ombra della Rocca un calendario di eventi dedicati a tutte le fasce d’età e alle varie esigenze. L'assessore Baranzini: «Un occhio di riguardo per i più giovani». Martedì 18 giugno arriva il lunapark sul Lago Maggiore
Ad accoglierlo i bambini che gli hanno donato un cartellone con tutte le loro firme
Con una nota congiunta i tre gruppi all'opposizione prendono posizione sulle parole del sindaco Androni sul bilancio del primo anno di mandato, che aveva parlato di aver trovato "polvere sotto il tappeto": "La verità è sempre negli atti ufficiali"
Circa 400 partecipanti alla gara valida per il "Piede d'Oro" disputata domenica 9 giugno tra il parco sul lungolago e l'oasi della Bruschera
Questo weekend la sesta edizione della manifestazione. Sabato 8 l'evento per i più piccoli, domenica 9 la gara podistica
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza