
Angera
Addio a Don Carlo Comotti, il prete del sorriso
Vicino ai malati, Don Carlo prestava servizio all’Ospedale di Angera ed era entrato nel cuore di molte famiglie dal Basso Verbano. “È stato il volto della misericordia”
Vicino ai malati, Don Carlo prestava servizio all’Ospedale di Angera ed era entrato nel cuore di molte famiglie dal Basso Verbano. “È stato il volto della misericordia”
Le associazioni ambientaliste del Varesotto in difesa dello stagno di Angera. "Un luogo dedicato alla didattica deve essere gestito in modo opportuno". Le dichiarazioni di Gio, Legambiente, Lipu e Tutela Anfibi Basso Verbano
L'angerese verso la partecipazione sul doppio senior: la sua convocazione non era scontata. La bardellese invece sarà sul doppio leggero con Valentina Rodini
Il direttore sanitario dell'Asst Sette Laghi spiega i cambiamenti al POAS presentati in Regione che hanno sollevato le critiche dei sindacati. Le novità di medicina, chirurgia e presidi del Verbano
Due appuntamenti per festeggiare questo importante traguardo e per ricordare il fondatore del gruppo di Varese, il medico di Angera, Giorgio Gadiva
I gruppi consiliari di minoranza del Basso Verbano hanno organizzato un concerto di beneficenza per sabato 3 luglio. Ad esibirsi per l'Ondoli il Sestetto PFCC che eseguirà celebri colonne sonore
Il servizio attivato su impulso dell'Autorità di bacino. Passera: “La sicurezza dei bagnanti deve essere sempre al primo posto. Massima attenzione prima di immergersi in acqua“
L'iniziativa dell'associazione Progetto Islander, centro di recupero con sede nell'azienda agricola "La mia terra", ha l'obiettivo di aiutare persone fragili e provenienti da situazioni delicate ad affrontare i loro problemi attraverso la cura degli animali salvati da situazioni di abbandono e maltrattamenti
1A comunicarlo è il primo cittadino Alessandro Paladini Molgora. Nel frattempo continuano le vaccinazioni, oltre 3mila le persone che hanno ricevuto la prima dose
Cittadinanza Attiva ha promosso la rilevazione civica dei bisogni in una delle specialità più richieste
Ad essere premiato con il marchio di Denominazione Comunale di Origine questa volta è il prodotto dell’Azienda Agricola “Le Sinergie”
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza