
Varese
Cento pazienti Covid ricoverati negli ospedali della provincia
Dal migliaio dello scorso autunno, si è scesi a quota cento. La notizia migliore è che non ci sono quasi più accessi in pronto soccorso per sintomatologie respiratorie
Dal migliaio dello scorso autunno, si è scesi a quota cento. La notizia migliore è che non ci sono quasi più accessi in pronto soccorso per sintomatologie respiratorie
I degenti sono ricoverati in pneumologia, nell'hub covid e in terapia intensiva. Oltre 700 i pazienti negli altri reparti e in pronto soccorso gli accessi sono quelli del periodo pre pandemico
Da sabato 12 giugno, i diversi tipi di vaccini saranno utilizzati in base all'età anagrafica. Astrazeneca per gli over 60, Janssen per i cinquantenni e Pfizer per i più giovani
"E' tempo di passare dalle promesse ai fatti". La posizione dei gruppi all'opposizione di Angera, Taino, Sesto Calende e Golasecca che avevano lanciato una petizione da più di 2700 firme per il rilancio dell'ospedale
I proprietari dell'Hotel Lido di Angera hanno usato il tempo "sospeso" del lockdown per progettare il futuro e realizzare un progetto rimasto a lungo nel cassetto
1Cento litografie del maestro spagnolo per cento canti della Divina Commedia. Sabato 12 giugno l'appuntamento insieme allo scrittore e bibliofilo che, come Viriglio, condurrà gli spettatori in un suggestivo percorso visivo
1La visita è stata un’occasione per scoprire gli interventi di riqualificazione degli scarichi fognari realizzati dal comune di Angera che hanno permesso una drastica riduzione dell’inquinamento delle acque
La 34esima edizione della rassegna di cinema all'aperto inizia domenica 13 giugno ai Giardini Estensi e prosegue con tanti appuntamenti
La rassegna organizzata dall'associazione Musica libera comincerà il 12 giugno. Il filo conduttore di questa edizione saranno i fiori del territorio
Il 2 giugno 1946 si votava per il Referendum e per l'Assemblea Costituente, furono delle elezioni molto sentite e agitate. Come andarono nel Varesotto?
Un festival di teatro internazionale, transfrontaliero e macroregionale. Dal giugno a novembre 70 spettacoli in tutta l' Insubria e in Eusalp
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza