
Angera
All’Ospedale di Angera, venti letti tornano per i pazienti non Covid
Rallenta la crescita dei ricoveri legati al Coronavirus e anche nell'ospedale del Basso Verbano si torna lentamente ad occuparsi di altre patologie
Rallenta la crescita dei ricoveri legati al Coronavirus e anche nell'ospedale del Basso Verbano si torna lentamente ad occuparsi di altre patologie
Nuove dimissioni e minori ingressi per patologie respiratorie legate al CoVSars19. Negli ospedali di Varese, Luino, Tradate e Angera cento pazienti in meno in una settimana
Nonostante il coronavirus la città non rinuncia neanche quest'anno alla ricorrenza del 25 novembre, l'assessore Campagnuolo: "Un tema che non deve passare inosservato"
1La diretta del sindaco Molgora, eccezionalmente dal nuovo – ma non ancora inaugurato - tratto di ciclabile che unisce via Arena e via Campaccio: “La situazione è in miglioramento ma il virus è matematico, non lasciamo andare a facili ottimismi”
Diminuisce la pressione sui reparti, trovato l’equilibrio fra accessi e dimissioni. “Iniziamo ora a vedere gli effetti del lockdown“
In 24 ore sono diminuiti i pazienti dei diversi presidi. Attualmente sono 609 i ricoverati per Covid mentre sono 428 quelli che assistiti in tutti gli altri reparti
Il fatto poco prima delle otto: sul posto ambulanza e carabinieri
Al bando per le degenze di comunità di Ats Insubria ha risposto solo la Sette Laghi con il presidio di Cuasso. Lunga la lista d'attesa sul portale Priamo
Dopo la raccolta fondi da parte delle associazioni per rimanere accanto all’ospedale, anche Avis Angera – Taino continua a supportare il personale attivo nella struttura
L’assessore Antonio Campagnuolo fa il punto della situazione a due settimane dall’entrata in vigore dell’ultimo DPCM: “Numeri alti rispetto a marzo ma situazione sotto controllo anche grazie agli sforzi della Protezione Civile e dei volontari”
La decisione, a carattere provvisorio, è dovuta alla malattia contemporanea di 5 pediatri in servizio all'Ospedale di Cittiglio e alla riorganizzazione per far fronte all'emergenza Covid
Con il lockdown diminuisce la necessità di spostamenti e dunque le corse vengono in parte ridotte, tranne che per i servizi su Luino legati alle scuole dell'obbligo
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza