
Angera - Sesto Calende
Lutto per don Pietro Bassetti, parroco di Angera. È morto il papà Antonio
I funerali si terranno giovedì 1 agosto 2024 nella Chiesa Prepositurale di San Bernardino a Sesto Calende
I funerali si terranno giovedì 1 agosto 2024 nella Chiesa Prepositurale di San Bernardino a Sesto Calende
Trentunesima edizione per la manifestazione che ogni estate richiama centinaia di persone sulle due sponde del lago. L'appuntamento è per il 1 settembre
Dal cinema all'aperto al teatro, passando per la prima edizione del "Partegora Festival". Gli appuntamenti in programma nella città per venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 luglio
I comuni di "seconda fascia dell'aeroporto" si sono riuniti per discutere insieme Enav, Enac, Sea, Arpa e la Provincia di Varese. Il portavoce sarà Milo Manica: "Malpensa è una ricchezza se rispetta il territorio e se benefici e disagi sono equamente ripartiti"
La statua offre un’ottima visuale panoramica su lago Maggiore: per questo motivo, sabato 3 agosto dalla sua terrazza si potrà osservare lo spettacolo pirotecnico. Posti limitati, prenotazione obbligatoria
In scena, giovedì 1 agosto sul Lungolago, lo spettacolo del Teatro delle Temperie di Bologna
L'episodio, dal sapore grottesco, arrivato nelle aule di giustizia. Archiviato il provvedimento penale, ma non quello amministrativo. L’avvocato: “Impugneremo”
Sabato 27 luglio, alle 18 nella chiesa parrocchiale di Santo Stefano, un momento di preghiera e di incontro per ricordare il tragico fatto accaduto nel 1935 in cui morirono persone di Taino, Angera, Sesto Calende, Castelletto Ticino, Besozzo e Ispra
La musica elettronica conquista le rive del Lago Maggiore. Sul "pratone angerese" musica, dj e stand per il festival gratuito dedicato ai giovani
L'opposizione ha depositato una mozione in cui si chiede che "Tutto il Consiglio Comunale voglia esprimere la totale adesione morale e politica ai principi contenuti nella risoluzione europea contro ogni totalitarismo"
Al duce la cittadinanza fu conferita nel maggio 1924. Il Comune: "Una cittadinanza che non può essere onoraria. Serve chiedere scusa alla città per averla lasciata per un secolo. Mussolini che ha portato odio, ingiustizia e violenza nella nazione"
La nota firmata da Marco Brovelli dopo le parole del primo cittadino Marcella Androni: "Prima di gridare avverso le scelte di terzi che lederebbero servizi essenziali, sarebbe auspicabile che l’amministrazione garantisse quelli di stretta competenza"
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza