
Maltempo
Il Lago Maggiore è cresciuto di 43 centimetri in 24 ore
Nelle ultime ore nel lago sono entrati fino a 2mila metri cubi di acqua al secondo. Ancora lontano il rischio di esondazione
1Nelle ultime ore nel lago sono entrati fino a 2mila metri cubi di acqua al secondo. Ancora lontano il rischio di esondazione
1A causa del Coronavirus sono aumentate le realtà che si sono rivolte alla Caritas parrocchiale per ricevere il pacco alimentare
Due giornate alla scoperta del Basso Verbano? Ecco alcuni dei luoghi più belli da visitare in questo territorio a cavallo tra due regioni
1Un giovedì al mese, a rotazione nei tre presidi, i chirurghi dell'equipe del dottor Gentilino saranno presenti per prime visite e controlli post operatori
L'amministazione comunale ha voluto festeggiare il 2 giugno con un video. In fascia tricolore, il consigliere comunale Ponti si rivolge alle nuove generazioni: a noi il compito di creare un ponte fra passato e futuro per lo sviluppo di una società civile e sempre più all’avanguardia"
È scomparso il 31 maggio Tinin Mantegazza, il papà di Dodò, pupazzo dell'Albero Azzurro animato da Gabriella Roggero
Buona la ripartenza per le strutture del basso Verbano anche grazie alle prenotazioni dei tour operator. Preoccupazione per l'assenza di stranieri
1 2Distanziamento, mascherine, disinfettanti e segnaletica: come i campeggi del Lago Maggiore preparano la ripartenza.
La piccola è stata trasferita al Niguarda di Milano
Per garantire la sicurezza di utenti e operatori, durante la prima fase della sua riapertura la biblioteca riceverà solo su appuntamento dal lunedì al venerdì (9:00 -13:00) e i pomeriggi (15:00 – 18:00) di martedì e giovedì
Più di ottanta le consegne a domicilio, 104 quelle dei farmaci. L’assessore Campagnuolo anticipa che l’amministrazione è intenzionata a istituire un fondo di solidarietà
Il racconto di Claudia: "Grazie ad ogni paziente, per avermi confermato che questo lavoro che ho scelto di fare a sedici anni è l'unico che amo e che so fare"
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza