


Scatti dal Basso Verbano

Arona
Ad Arona chiude la discoteca “La Rocca”, cuore della movida del Lago Maggiore
Dopo trent’anni di party e serate la storica “Rocchetta” diventerà un ristorante. Era il principale locale “notturno” del Verbano

Trasporti
Sciopero Trenord di prima mattina, cancellazioni e disagi
Le modalità particolari di sciopero, già dal mattino presto, hanno creato non pochi disagi: treni soppressi o limitati su molte linee, compreso il Maslpensa Express. Anche nel pomeriggio previste modalità analoghe

Trasporti
Da domenica i nuovi treni Caravaggio su 36 corse della linea Milano-Domodossola
Nuovi treni accessibili e con videosorveglianza interna. Con il nuovo orario invernale, altre 12 corse con treni nuovi ad alta capacità si aggiungono alle 24 già effettuate sulla linea che collega Milano al Lago Maggiore e all'Ossola

Fotonotizia - Arona
Un’esplosione di luci, ad Arona è già Natale
La villa Meloni -Pagni si illumina di mille luci per le feste. L’entusiasmo del vicesindaco Gusmeroli: “Credo sia la casa più illuminata d’Italia, una meraviglia aronese”

Arona
Due incontri con gli autori chiudono l’anno della biblioteca di Arona
Si comincerà con l'intervista a Natascia Sgarbossa sabato 11 dicembre. Sabato 18 dicembre appuntamento con Gianfranco Quaglia

Lago Maggiore
Il Lago Maggiore su Rai Uno con “Paesi che vai”
Le dinastie dei Visconti e dei Borromeo sono il filo conduttore della puntata dedicata al Verbano e al Varesotto del programma di Livio Leonardi. Come rivedere la puntata online

Mornago
Le vittime dimenticate della galleria di Mornago, 21 novembre 1951
Mentre l'Italia faceva i conti con la devastante alluvione del Polesine, anche nel Varesotto si piangevano alcune vittime: è la storia semisconosciuta dei ferrovieri sepolti da una frana a Mornago

Arona - Verbania
Di corsa da Arona a Verbania, torna la “Lago Maggiore marathon”
Il 7 novembre si terrà la decima edizione della manifestazione sportiva che ogni anno riunisce migliaia di podisti sulle sponde del Verbanoa

Arona
Arona celebra il 4 novembre in Piazza De Filippi con il coro della Giovanni XXIII
Le celebrazioni per la giornata dell'Unità Nazione e delle forze armate saranno accompagnate dal coro degli studenti diretto dal professor Marino Mora

Lago Maggiore
Amalake, le sponde del Lago Maggiore uniscono le forze per un turismo dal respiro internazionale
Presentato il progetto che vede la sinergia tra Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, Varese e l'organizzazione ticinese Lago Maggiore e Valli. Outdoor, green e promozione le linee guida per il turismo sul Verbano