
Besozzo festeggia i 100 anni di suor Adriana
Una giornata di festa grande a Besozzo per i 100 anni di suor Adriana Poropat. Le foto sono di Angela
Una giornata di festa grande a Besozzo per i 100 anni di suor Adriana Poropat. Le foto sono di Angela
Sindaco, cittadini e consorelle hanno festeggiato la suora centenaria, conosciuta da tutta la comunità per il suo impegno e devozione
Fine settimana tra i fiori di primavera a Villa Della Porta Bozzolo con il tradizionale appuntamento con le “Giornate delle Camelie”. A Varese seconda edizione della Festa dell'Arte promossa dalla Fondazione Giacomo Ascoli mentre ad Albizzate viaggio nell’Oltretomba in compagnia di Dante Alighieri
Una serie di eventi per la settimana in corso, rivolti a diverse fasce d'età e interessi: ecco il programma di venerdì 31 marzo e di sabato 1 aprile
Un primo passo per la creazione di una gaming-zone strutturata, dove a partire dal mese di aprile sono disponibili circa venti nuovi giochi
Domenica 26 marzo alle ore 16.30 per la rassegna Vengo Anch'io lo spettacolo che racconta ai bambini come si cresce cercando di non essere dei burattini
Ballinari: “Forte collaborazione tra gli enti. Sancisce ancora una volta l’importante coordinamento tra Regione Lombardia, Comunità Montana e il territorio”
Auguri a tutti i papà con tanti eventi in provincia. Al Sacro Monte di Varese riaprono i musei e riparte la stagione espositiva poi musica, teatro e nuove uscite in libreria
Giornalista, scrittore e telecronista tra i più noti e accreditati nel panorama nazionale, sarà in Comune per raccontare il suo ultimo libro “Lo sport di domani. Costruire una nuova cultura” di ADD Editore
Musicista folk di Besozzo, Lorenzo Bertocchini è come un “marziano dell’Illinois” atterrato nel cuore del Varesotto. Le sue ballate prendono forma e raccontano la vita all’ombra del Campo dei Fiori. La rubrica di Lorenzo Franzetti
Classe 1923, di Taino, spiega il segreto della lucidità: “Studiare, e lavorare sempre”. E a chi guida: “Occhio alle precedenze"
L'iniziativa completa i servizi per l'infanzia con un tassello in più, tra scuola dell'Infanzia e nido, per offrire maggiori opportunità a bambini e famiglie
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza