


Borgo Ticino
Incendio a Borgo Ticino, in fiamme il camion della raccolta differenziata

Borgo Ticino
Incendio a Borgo Ticino, le fiamme distruggono un camion dei rifiuti

Lo spazio dedicato all'arte ha aperto lo scorso dicembre grazie alla passione e all'impegno profuso negli anni da Alfredo Caldiron, Innocente Giovannella e Giorgio Cerutti
Domenica 5 novembre la manifestazione organizzata dall'associazione sportiva Asd Dalla Chiesa di Sesto Calende. I dettagli dell'evento aperto a tutte le età
Appuntamento per domenica 2 luglio alle 10 di mattina con "Le meraviglie della natura" con Jacopo Colombo , botanico e guida naturalistica
Nell'eccidio persero la vita dodici persone, che vennero catturate dai soldati tedeschi e fucilate in piazza davanti agli occhi di amici e famigliari
Venerdì 12 agosto il concerto gratuito "Oltremare" nell'affascinante location piemontese. Un percorso tra le musiche di Philip Glass, J.S.Bach/C.Saint-Saens, Alexina Louie, Ludovico Einaudi e Isaac Albeniz
La squadra affiliata Uisp ha ottenuto ottimi risultati sulla Pista Azzurra nella terza prova del Campionato Interregionale Supermoto Lombardia/Piemonte/Liguria
Un 29enne è stato arrestato a Vercelli e dovrà rispondere dell'accusa di rapina del 23 ottobre scorso
È stata pensare per spostare il traffico del precedente tracciato. Il cantiere si era rivelato complesso e ancora oggi mancano alcune opere accessorie. "Le seguiremo passo passo"
L'iniziativa “Uniti per il Parco“ di Legambiente: grande partecipazione alla manifestazione. “Aree protette sono un patrimonio da custodire per le generazioni future“
Dopo la serata del 21 maggio il polistrumentista Ermanno Librasi torna a Borgo Ticino con due concerti proposti a distanza di una settimana. Tra tradizione e contaminazione
Una valle di pianura, nodo di passaggio: nel 1943-45 fu teatro di alcune stragi nazifasciste. Ricordate oggi dal viaggio del "ciclista della memoria", che parte proprio da qui venerdì 25 giugno
Giovanni Bloisi di nuovo in sella per il progetto pluriennale del "Viaggio delle stragi nazifsciste": quest'anno toccherà la zona del Lago Maggiore e le Alpi piemontesi e valdostane
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza