
Castelletto Ticino
Molti giovani per ripulire boschi e prati attorno al Ticino
L'iniziativa “Uniti per il Parco“ di Legambiente: grande partecipazione alla manifestazione. “Aree protette sono un patrimonio da custodire per le generazioni future“
L'iniziativa “Uniti per il Parco“ di Legambiente: grande partecipazione alla manifestazione. “Aree protette sono un patrimonio da custodire per le generazioni future“
Domenica 26 settembre al Parco Sibilia l’incontro con l’autore della serie di racconti da cui è stata tratta la fiction Rai di successo
Appuntamento Sabato 18 settembre al Parco Sibilia di Castelletto Ticino con lo spettacolo a cura dell'Accademia dei Folli
I fondi verranno erogati da Fondazione Comunità Novarese onlus, per il bando "emblematici", per interventi di particolare rilevanza
Giovanni Bloisi di nuovo in sella per il progetto pluriennale del "Viaggio delle stragi nazifsciste": quest'anno toccherà la zona del Lago Maggiore e le Alpi piemontesi e valdostane
Appuntamento giovedì 17 giugno al Parco Comunale per parlare di spazio insieme al direttore del planetario di Milano, tra le stelle e le note del pianoforte di Luigi Signori che accompagneranno la serata
Al campionato Uisp varesino partecipano anche realtà piemontesi. E spesso il dopo partita finisce a tavola
L'intervento sullo svincolo in uscita per chi proviene dalla A26 Genova Voltri-Gravellona Toce. La riapertura prevista per lunedì
Ferito un 34enne. L'impatto è avvenuto poco prima delle 11.30
L'intervento avverrà tra venerdì 5 e sabato 6 sulla Diramazione Gallarate-Gattico in direzione della A26
Il primo cittadino mette in guardia su eventuali truffe porta a porta: "Nel caso foste stati contattati vi chiediamo di avvisare l'ufficio tributi"
I carabinieri hanno messo in luce due reti di smercio che rifornivano i comuni di Orta San Giulio, Arona e Castelletto Sopra Ticino. Gli affari non si erano fermati neppure durante il lockdown
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza