
Che fare nel weekend
Che fare a Varese e nel Varesotto nel weekend del 24, 25, 26 gennaio
Mostre, concerti e spettacoli teatrali colorano la provincia. Diverse le iniziative che anticipano il Giorno della Memoria
Mostre, concerti e spettacoli teatrali colorano la provincia. Diverse le iniziative che anticipano il Giorno della Memoria
Un importante riconoscimento per il Gestore del Servizio Idrico Integrato della provincia di Varese, che si conferma capace di valorizzare i suoi dipendenti, permettendo loro di crescere professionalmente, in un ambiente positivo e stimolante
La provincia si scalda con le celebrazioni per S. Antonio con falò, bancarelle e mercatini. Al Maga un seminario indaga le trasformazioni del design moderno mentre a Varese un cammino dedicato alla pace
Primi appuntamenti per celebrare Sant’Antonio Abate, nel fine settimana a Saronno rievocazione storica e tante iniziative collaterali. La poetessa Elisa Malvoni protagonista alla Galleria Boragno mentre riparte la stagione del 67 Jazz Club Varese con l’Erios Jazz Collective a Varese
Dalla sera dell'11 gennaio servizio dei convogli "accorciato" da Milano e coincidenza con autobus sostitutivi. Attenzione alla ripresa lunedì mattina
Monsignor Vegezzi, vescovo ausiliario, ha ricordato la sua profonda fede, anche nelle difficoltà dei problemi di salute nell'ultimo periodo della sua vita
A Germignaga si brucia il vecchio il 1° gennaio, nel Basso Varesotto la Gioeubia a fine mese. In mezzo ci sono quelli dell'Epifania e quelli dedicati a Sant'Antonio
1In provincia sono state individuate quattro chiese giubilari: sono il Santuario di Santa Maria del Monte di Varese, la Basilica di Santa Maria Assunta di Gallarate, il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno e il Santuario di Santa Maria del Sasso a Caravate
È un fine settimana ricco di concerti, mercatini e spettacoli in attesa del Natale
L'allarme intorno alle 14, nello stabile di via Senator Canziani: le fiamme partite dalla cucina. Salvata l'inquilina dell'appartamento
Varese, Busto Arsizio, Gallarate, Legnano, Verbania, Milano e molte altre le città toccate dalla storia compagnia teatrale che vede sul palco Teresa, Mabilia e Giovanni
Diverse le corse aggiuntive inserite, compresi nuovi Regio Express Laveno Lago-Cadorna. E debutta anche il nuovo collegamento con Bolzano
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza