
Che fare nel weekend
Cosa fare a Varese e nel Varesotto: gli eventi del weekend dell’15, 16 e 17 ottobre
Tra castagne e vin brulè è in arrivo un fine settimana ricco di eventi di musica, teatro, natura e sport
Tra castagne e vin brulè è in arrivo un fine settimana ricco di eventi di musica, teatro, natura e sport
L'indisponibilità di una parte del personale potrebbe avere conseguenze sul servizio di Trenord e Atm. Meno preoccupazioni per Malpensa, che lavora ancora a ritmi ridotti, e sui servizi di raccolta rifiuti
Fatti prigionieri dai tedeschi, una volta in Italia disertarono e si unirono alla Resistenza. Ora vengono ricordati con quattro incontri italo-russi, a ridosso di una data simbolo nella zona del Novarese, il 24 ottobre
A partire da questa notte, martedì 12 ottobre, per attività di ispezione delle barriere di sicurezza
A partire da lunedì notte una serie di provvedimenti di chiusura sulla Gallarate-Gattico
Porte aperte, bandiere e messaggi di solidarietà. All'indomani dell'attacco nella sede romana del sindacato in molti hanno aderito al presidio di protesta. Filetti: "Gruppi neofascisti da troppo tempo liberi di muoversi e aggregarsi»
1Bandiere, presenze e messaggi di solidarietà nelle sedi del sindacato a Varese, Busto Arsizio, Gallarate e Saronno
Da lunedì 11 ottobre le sala cinematografiche e i teatri potranno accogliere il pubblico al massimo della capienza. Ecco le voci di chi lavora nel settore
Domenica 17 ottobre l'ultimo viaggio con la locomotiva sbuffante, i sedili in legno, le maniglie in ottone: un giorno di turismo diverso
Tra concorsi di bellezza, eventi nella natura e feste di paese è in arrivo il weekend. Domenica è anche giornata di voto in molti comuni della nostra provincia
Il cda della società di ecommerce ha comunicato che è venuto meno l'interessamento manifestato a maggio da un grande operatore della grande distribuzione
Mattinata di passione per chi si muove sulle linee che attraversano il Varesotto: probleimi sulla Laveno e Domodossola
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza