![Che fare nel weekend](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/07/che-fare-nel-weekend-1318323.250x184.jpg)
Che fare nel weekend
Cosa fare a Varese e nel Varesotto: gli eventi del 1, 2 e 3 luglio
Preparate i costumi perchè da sabato si potrà fare il bagno nel Lago di Varese. Poi feste, sagre, concerti e cena sotto le stelle
Preparate i costumi perchè da sabato si potrà fare il bagno nel Lago di Varese. Poi feste, sagre, concerti e cena sotto le stelle
Tra una festa di paese, una sagra del pesce o un tramonto d'arte è in arrivo il primo weekend d'estate
Appuntamento domenica 3 luglio 2022, ore 21:00. Canti popolari, cultura locale e storie per un “must“ estivo
61 studenti di 17 istituti tecnici industriali ed economici del Varesotto hanno ricevuto una borsa di studio nell’ambito del progetto Generazione d’Industria di Univa. Grassi: "Investite su voi stessi, mettetevi sempre in gioco. Trovate le vostre passioni e su queste costruite il vostro futuro"
Secondo l'associazione europea dei ferrovieri meritano un premio le stazioni di Saronno, Castellanza, Luino, Laveno Mombello Fs, Barasso - Comerio, Gavirate, Sesto Calende, Besozzo e Cittiglio
Diverse le iniziate organizzate in provincia da amministrazioni comunali, associazioni e Anpi
Al via la collaborazione tra enti per la valorizzazione del complesso. L’evento che inaugurerà la struttura il 25 giugno sarà “In Viaggio con l’Alzheimer Fest 2022” con una serie di mostre e di iniziative dal titolo “Oltre l’indifferenza”
Da Malnate un tour nelle valli incantate, montagne tra preistoria e storia. Di nuovo salite sopra i mille metri a piedi e in bici e per finire diversi parchi per scoprire due aree di grande interesse
1 2 3 4 5 6Domenica è la Giornata del Verde pulito con diverse iniziative in tutta la provincia e poi biciclettate, mostre, concerti e sagre di paese nel fine settimana in arrivo
Altra tappa di 60 Km per la nostra Elena, oggi accompagnata da un vero special guest: Marco di Luccio, vicepresidente
Una lunga pedalata fra le ciclabili dei laghi di Varese, Comabbio e il Parco del Ticino. Con noi Marco di Luccio, vicepresidente del FAI
Il rapper di Brebbia protagonista della prima puntata di "25", il podcast di RockIt che racconta gli ultimi 25 anni di musica in Italia attraverso 25 storie
In questi giorni abbiamo pubblicato diversi articoli che accendono nuovamente un faro su queste importanti realtà, dando spazio a cambi ai vertici, compleanni, nuove forze al lavoro e premi ricevuti