
Germignaga
Incidente nella notte a Germignaga, due auto si scontrano e sfondano il cancello di una casa
Lo scontro tra le due automobili intorno alle ore 00:30, a Germignaga, in via San Giovanni. Sul posto i Vigili del Fuoco di Luino
Lo scontro tra le due automobili intorno alle ore 00:30, a Germignaga, in via San Giovanni. Sul posto i Vigili del Fuoco di Luino
Una cinquantina di persone circa hanno preso parte all'iniziativa promossa dal primo cittadino Fazio. Una giovane donna: "Peccato mancasse una fetta di popolazione, la mia generazione"
Lo spettacolo sarà, inoltre, arricchito dalle creazioni pittoriche in tempo reale di Monica Fabbri. Appuntamento per sabato 25 novembre alle 21
La panchina, situata in località Boschetto, sarà arricchita da una nuova targa dotata di un QR code che permetterà alle persone di ascoltare storie di violenza narrate da voci autentiche
Il progetto lettura prevede anche molte iniziative di lettura a partire dalla scuola dell’Infanzia per arrivare fino alla scuola secondaria di I grado
Il primo appuntamento è con la consegna al sindaco della targa promossa da Aspi e SGD su cui è apposto un qrcode da cui sarà possibile scaricare 10 storie di violenza e riscatto, il secondo con la lettura scenica "Ti amo da morire" di e con Betty Colombo
Per i lavori i lavori per la posa della nuova rete fognaria di adduzione verso il depuratore di Luino, da lunedì 23 ottobre saranno previste modifiche alla viabilità
Ad intervenire, sabato 21 ottobre alla colonia elioterapica di Germignaga, sarà l'architetto paesaggista e direttore della famosa scuola “Arte e Messaggio” di Milano Mario Allodi
Nell'incontro dal titolo: "L'epoca di Berlusconi e ciò che ne resta dell'Italia" si cercherà di capire l'evoluzione della società italiana e le sue trasformazioni sociali e culturali avvenute nel corso degli ultimi anni
La giornata prenderà il via alle ore 9 con la posa di un omaggio floreale alla tomba di famiglia, nel cimitero di San Giovanni, luogo caro ai due storici, che gli avevano dedicato alcuni studi
Dopo un’anteprima con Enzo Iacchetti e Giobbe Covatta in programma il 27 ottobre alle ore 21.00, dal 25 novembre partirà il cartellone 2023/2024 con un appuntamento al mese fino al 13 aprile 2024
Regione Lombardia a supporto dell’ente montano con l’obiettivo di rilanciare le zone rurali, Castoldi: “Un aiuto importante, che conferma ancora una volta l'attenzione di Regione ai territori più svantaggiati”
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza