


Valle Olona
Dopo 80 anni ritrovata una postazione per mitragliatrice delle SS vicino al bunker di Marnate

Da questo punto in Valle Olona i tedeschi puntavano la mitragliatrice

Ormai da anni c'era un sovraccarico sulla Questura varesina, con tempi lunghi, e tempi più ridotti nei Commissariati periferici. Ora alcuni Comuni passeranno sotto la competenza dei Commissariati di Luino e Gallarate
Dopo la scomparsa della 14enne Elena Giudici la comunità di Gorla Minore si prepara all'ultimo saluto di domani. Intanto la famiglia ha chiesto di fare donazioni in suo ricordo, ecco come aiutare
Dopo la serata magica con gli Azzurri, domenica 16 giugno si replica tutto il giorno con punti ristoro, camminate e animazione lungo il fiume Olona
1Nonostante la pioggia, una serata di festa al Girinvalle, con la possibilità di vedere il match degli azzurri. E domenica
Sabato 15 e domenica 16 giugno torna il Girinvalle, l’amata manifestazione che anima le rive del fiume Olona di punti ristoro, musica, animazione e divertimento. Novità del 2024 la proiezione della partita Italia-Albania alla sera e la “Camminata sincrovalle” la domenica mattina, per girare fra gli stand delle sei Pro loco della Valle Olona
Il programma delle Pro loco della Valle Olona per il Girinvalle 2024
A Gorla Minore si cercano residenti in altri comuni che si prestino a fare da giudici nei giochi del prossimo Palio, previsto dal 30 giugno al 7 luglio. Doti: Imparzialità e voglia di divertirsi
Assalti ai circoli e ai giornali colpiscono i "rossi", i repubblicani, il partito popolare cattolico. Claudio Mezzanzanica, partendo dalle relazioni dei commissari prefettizi, ricostruisce il clima d'intimidazione, in una zona ancora non piegata dal regime
I sei presidenti delle Pro loco della Valle Olona si sono incontrati per iniziare ad organizzare l'edizione 2024 dell'amato Girinvalle. Ecco le date da segnare in agenda
Cinquant’anni dopo l’inaugurazione della prima sede della concessionaria Mario Crenna di Gorla Minore, i dipendenti e i figli dello storico
Un vecchio detto africano recita "Per crescere un bambino serve un villaggio": la storia di Monia e di sua figlia Elena, affetta dalla nascita da Deiezione del Cromosoma 22, una patologia rara per la quale Telethon raccoglie fondi. La speranza di una famiglia, e la solidarietà di una comunità locale
Le sezioni Anpi della valle Olona scendono in piazza per dire NO alla guerra, chiamando tutti a partecipare ad una marcia della Pace domenica 12 novembre, con arrivo ai Calimali
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza