
Ispra
Ispra, la città torna covid-free
A dare la notizia il sindaco De Santis che conferma: "Ad oggi non risultano più casi positivi tra i nostri concittadini e domiciliati"
A dare la notizia il sindaco De Santis che conferma: "Ad oggi non risultano più casi positivi tra i nostri concittadini e domiciliati"
Terzo servizio nel Basso Verbano realizzato da Das Erste, la prima rete pubblica tedesca che da inizio epidemia racconta "Il Lago Maggiore ai tempi del coronavirus". Per il programma Brisant i reporter Micheal Kadereit e Susanne Gessner fanno tappa a Ranco, Angera e Ispra
A coordinare l’attività del circolo isprese sarà il Presidente Carlo Tangari affiancato dalla consigliera comunale Egle Melchiori. Dopo la sezione di Laveno-Valcuvia per Fratelli d'Italia si tratta del secondo circolo aperto questa settimana nel Verbano
Dalla prossima settimana riapertura del doppio turno a Cardano al Campo e Varese 1 e apertura giornaliera per altri sei uffici postali
Erano appena stati rimessi lungo le vie del paese. L'amministrazione: «non è giusto che tutti paghino per i gesti di pochi. La Polizia locale vigilerà»
Con un po' di manutenzione e alcuni semplici interventi urbanistici si potrebbe realizzare una rete riservata alla mobilità sostenibile che attraversi i comuni del basso Verbano. Un progetto che Lorenzo Franzetti, titolare della Bottega del Romeo di Ispra, porta avanti insieme a sua moglie Alessandra Doridoni nell'ambito della "Mangia, bevi e bici"
A dare la notizia è stato il sindaco Melissa De Santis. Da inizio epidemia i casi registrati a Ispra sono stati nove in totale
La famosa canzone nella più recente versione dei Negramaro per dare speranza ai tempi del coronavirus
A dare la notizia è il sindaco Melissa De Santis che ha confermato anche un nuovo caso di positività, l'ottavo a Ispra
Per molti ospiti l'atmosfera che si respira ricorda quella della guerra. La direzione: "Un pensiero ai colleghi delle Rsa duramente colpite dal Covid"
Lo ha annunciato il sindaco Melissa De Santis. Si tratta del settimo caso in totale da inizio epidemia
Le rive del Verbano sono per lo più accessibili per passeggiate e rispettando tutte le normative dettate dall'ultimo DPCM, evitando quindi assembramenti
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza