
Ranco
Il sasso Cavallazzo e i suoi “fratelli”
Il piccolo comune vanta una presenza elevata di massi erratici. Nei periodi di siccità è possibile notare anche quelli solitamente ricoperti dall'acqua
1Il piccolo comune vanta una presenza elevata di massi erratici. Nei periodi di siccità è possibile notare anche quelli solitamente ricoperti dall'acqua
1Anche la base del grosso masso erratico di Ranco è completamente all’asciutto
È tutt'ora in vigore il provvedimento della Navigazione che fissa un limite al peso degli automezzi ammessi sulle motonavi
1 2Centinaia di ragazzi hanno partecipato alla conferenza spettacolo di Taxi 1729, un'iniziativa per smontare, con la scienza, il mito dei soldi facili
Un ex circolo diventerà un punto ristoro dove al fianco di professionisti lavoreranno molti ragazzi down. La grande sfida di un'associazione di genitori
Alla riunione con l'assessore regionale Aprea anche una delegazione del Comitato lavoratori dell'azienda
Laveno Mombello, Cerro, Monvalle e Ispra: il lago è molto basso e basta rendersene conto
Una lettrice chiede collaborazione per ritrovare il mezzo che è stato portato via nella notte
Dovrà valutare tutti i sistemi e gli strumenti a disposizione per cercare di ricollocare i 98 lavoratori che rimarranno in cassa integrazione fino al 10 di agosto
Il servizio sarà attivo da venerdì 29 gennaio
Regione Lombardia chiama a raccolta agricoltori, consorzi e società energetiche per valutare come affrontare l'emergenza della siccità
1L'incontro era centrato soprattutto sulle ricadute ambientali della lavorazione. Il sindaco di Ispra martedì sarà in provincia dove incontrerà le parti sociali
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza