Videoreportage nel cantiere delle lucine di Leggiuno
Siamo stati a trovare il signor Lino proprio mentre era al lavoro al “bosco incantato”, con lui c’erano Lucio, Nilca,
Siamo stati a trovare il signor Lino proprio mentre era al lavoro al “bosco incantato”, con lui c’erano Lucio, Nilca,
Siamo stati a vedere come lavorano il signor Lino e i suoi volontari per allestire il luogo più apprezzato del
Ieri officiata la prima messa da Monsignor Franco Agnesi. Sulla querelle amministrativa ha deciso il Consiglio di Stato
L'acqua è l'elemento che unisce le mete individuate da InLombardia, il portale turistico ufficiale della Regione. Santa Caterina è suggerita come luogo di pace e di meditazione
1 2 3Il lago scende sotto la soglia di allarme dopo essere cresciuto di 280 centimetri in meno di 3 settimane. E dal 15 novembre entra in vigore la regolazione invernale
A Leggiuno si preparano per l’appuntamento con il villaggio delle lucine di Natale (immagini di Luca Leone) https://www.varesenews.it/2018/11/leggiuno-si-prepara-accendersi-mille-lucine/766181/
Il livello del bacino ha già superato i 2 metri e mezzo: alla mattina ci si è svegliati a 253 centimetri. La Protezione Civile invita a svuotare gli scantinati più bassi in via precauzionale
1 2Le lucine di Natale rimarranno accese tutti i giorni dalle 17:00 alle 23:00 fino all’Epifania
Da sabato scorso ad oggi un'impressionante quantità di acqua è arrivata nel Lago Maggiore e da lì nel Ticino. E se non ci sono state alluvioni il "merito" e di siccità prima e neve ora
1 2Miliardi di litri d'acqua stanno rimanendo sulle montagne sotto forma di neve e proprio per questo il rischio di esondazione del Lago Maggiore sembra definitivamente scongiurato
1Il Lago Maggiore cresce e continuerà a salire, ma le previsioni al momento non fanno prevedere esondazioni. Il picco della piena del Verbano previsto per il 2 novembre
1Golasecca e l'Unione dei Comuni del Medio Verbano si sono aggiudicati i fondi di un bando regionale. Anche Varese aveva partecipato ma è rimasta esclusa
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza