Luino
Al Parco a Lago di Luino un concerto delle Fanfare Svizzera e Italiana
L'appuntamento è per sabato 18 giugno alle ore 21:00. In caso di maltempo l'esibizione si terrà al Teatro Sociale
L'appuntamento è per sabato 18 giugno alle ore 21:00. In caso di maltempo l'esibizione si terrà al Teatro Sociale
Il corpo trovato nel tardo pomeriggio di giovedì nelle acque fra Maccagno e Tronzano. C’è una denuncia di scomparsa da parte delle autorità svizzere
A breve saranno decisi e formalizzati gli altri incarichi all’interno della sezione leghista.
Nell'ultimo report sull'andamento della pandemia, si nota la ripresa della circolazione virale. A Somma il dato più alto, seguono Varese e Arcisate. La situazione nei diversi distretti del Varesotto
Il 14 e 15 giugno si sono tenuti i primi incontri organizzati da Lipu e Touring Club Italiano con la CMVV. A partire da settembre prenderanno il via laboratori partecipati per progettare itinerari e percorsi
La rassegna propone alle famiglie 18 serate - di cui oltre la metà a ingresso gratuito - con 14 film proiettati 13 piazze diverse tra Varese e Varesotto
Nel 2012 ci fu un taglio netto degli uffici giudiziari periferici per effetto della cosiddetta spending review ora il Consiglio Regionale vuole riaprirli. Nel Varesotto e nell'Alto Milanese erano state chiuse quattro sedi
Nella prossima riunione dell'assembra cittadina anche un'interrogazione sul sistema fognario presentata dall'opposizione
Una visita propedeutica al gemellaggio sportivo in programma nella cittadina lacustre dal 29 luglio al 7 agosto 2022 al quale parteciperanno 36 ragazzi tra Luino, Bad Säckingen e Sanary-sur-Mer
Il presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali, Emanuele Monti, ha ricevuto la visita di Pietro Rossi, volontario della Croce Rossa Comitato di Luino e Valli e autore del libro “Io uomo di CRI”
La Diocesi di Milano ha predisposto la visita in diverse località del Luinese nella giornata di giovedì 30 giugno. Riparte a pieno ritmo il programma estivo diocesano con 300mila bambini e ragazzi coinvolti
Conosciuta anche come "Valle Sacra”. Dal 9 luglio al 18 settembre 2022 si svolgeranno una serie di itinerari alla scoperta delle meraviglie e dei segreti di questo straordinario territorio racchiuso tra le sponde del Lago Maggiore
Neve, sole, muscoli che reclamano cibo e risate fanno stare bene: è il menu delle gite organizzate dallo Sci Club Cavaria, attivo fin dal 1970