
Animali
Raccogliere rospi a secchiate, per aiutarli a migrare
E’ quello che fanno decine di volontari in queste sere per evitare che finiscano investiti dalle auto
E’ quello che fanno decine di volontari in queste sere per evitare che finiscano investiti dalle auto
Ancora pochi posti disponibili per trascorrere una meravigliosa domenica. Prima della partenza, in collaborazione con la Nuova Proloco di Luino, si potrà partecipare alla risottata organizzata in stazione
L'iniziativa è a cura dell'Associazione Verbano Express di Luino. L’appuntamento è per il 2 marzo
Scontro tra maggioranza e opposizione sulla proposta di trasformare la Polizia di Frontiera in un Commissariato e sulla destinazione dell’ex caserma Fornasette a centro per richiedenti asilo
Ultimati i lavori per la prima struttura dedicata: ospiterà sei persone, con un posto per le emergenze. A breve il bando per la gestione
Sabato nuovo appuntamento nella rassegna letteraria “Intrecci – Un libro nel cuore”: viene presentato il romanzo fantasy “La profezia delle Cinque Gocce”
La classica del ciclismo femminile scatterà da Luino e si deciderà anche sui saliscendi intorno a Cittiglio, sede del traguardo. A Palazzo Verbania la presentazione della gara del 16 marzo
Dal primo al 23 marzo Palazzo Verbania ospiterà la mostra dell'artista Nurhan Sidal organizzata dall'associazione Donna Sicura
Il parlamentare di FdI attacca Comune e Partito democratico. “L'interlocuzione con la prefettura in corso da un anno, noi avremmo contestato il progetto dal primo momento"
Dopo l’incontro in Prefettura, la maggioranza ribadisce: «La decisione di destinarne l’uso a tale scopo è stata della Prefettura, per esclusiva competenza, e nulla è ancora certo»
Scontro politico a Luino. Ad accedere la miccia l’ipotesi dell’utilizzo della ex caserma di Fornasette come centro di accoglienza per migranti richiedenti asilo
Così il parlamentare ed ex sindaco della città del Verbano: “Cretini e vigliacchi danneggiano il parco a lago. Ma il Comune faccia qualcosa”
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza