Luino
La nuova canottieri volano per il turismo
Un progetto da 600 mila euro per potenziare un nuovo polo agonistico cambierà un pezzo di città. “Così attireremo turisti e sportivi”. E si pensa ad un grande evento per Expo
Un progetto da 600 mila euro per potenziare un nuovo polo agonistico cambierà un pezzo di città. “Così attireremo turisti e sportivi”. E si pensa ad un grande evento per Expo
Organizzata dall'Informalavoro del Comune, ha prermesso agli studenti di incontrare giovani professionisti del territorio
Dai carretti aii grandi camion blu, rossi e gialli l'imprenditore luinese è sempre stato sinonimo di autotrasporti. Da qualche anno, a causa della crisi, la sua azienda aveva chiuso i battenti. Si è spento lo scorso 23 marzo
L’iniziativa si è sviluppata anche grazie alla sperimentazione di modelli di governance nell’ambito del Piano Territoriale per le Politiche Giovanili
Inaugurazione: mercoledì 2 aprile. Mostra aperta fino al 20 aprile
Serata informativa all'istituto comprensivo Luini il prossimo 2 aprile per un uso consapevole dei nuovi media
Il tema delle differenze affrontato dalla IIIAS del liceo Sereni di Luino che hanno interpretato in modo giovane e immediato il tema
Le realtà del Partito Democratico che fanno parte del territorio della Comunità Montana delle Valli del Verbano si sono ritrovati per una disanima della grave situazione economico sociale e delle possibilità di rilancio
Un luogo che è nella profonda memoria di tante generazioni di giovani luinesi che qui sono cresciute tra bagni in piscina e feste da ballo
Presso il Centro Sportivo le Betulle di via Lugano 41, parte ad aprile nelle serate del martedì
La Cadenazzo-Luino, gestita dalle Ferrovie Federali, è il più importante corridoio per le merci in arrivo in Italia da Nord: pronto per l'installazione un nuovo trasformatore
La promessa delle sorelle Tina e Cinzia Piccolomo. Marisa Maldera era la cuoca del loro locale di Caravate, per la sua morte avvenuta nel 2003 in misterioso incidente stradale è indagato il padre
Nel sessantesimo di attività, la Fondazione promuove la cultura della prevenzione nelle scuole e raccoglie fondi per finanziare i 770 progetti di ricerca e borse di studio per la lotta contro il cancro