
Maccagno con Pino e Veddasca
Brucia il sottobosco al Passo della Forcora: incendio domato
Intervento nella serata di lunedì 27 per i Vigili del Fuoco e gli uomini dell'AIB: fiamme circoscritte e spente in breve tempo
Intervento nella serata di lunedì 27 per i Vigili del Fuoco e gli uomini dell'AIB: fiamme circoscritte e spente in breve tempo
La chiusura della “posteria“ nel piccolo paesino aveva messo in allarme la Veddasca. Ma ora la bottega alimentari riaprirà nel vecchio circolo di paese dove un tempo si giocava a carte
Fucilati quella terribile notte del 7 ottobre 1944. Presenti alla cerimonia anche alcuni studenti del territorio
Sabato 7 e domenica 8 ottobre tra le strade del borgo si torna indietro nel tempo, a scoprire le origini del suo glorioso passato. Tutti gli appuntamenti
Al via la festa che offre intrattenimento musicale, buon cibo e grappa proposta in metri. Dal 30 settembre per cinque fine settimana in Val Veddasca
Regione Lombardia a supporto dell’ente montano con l’obiettivo di rilanciare le zone rurali, Castoldi: “Un aiuto importante, che conferma ancora una volta l'attenzione di Regione ai territori più svantaggiati”
Comunità Montana Valli del Verbano rende pubblico il report sui rifiuti e comunica le novità introdotte dall’avvio del percorso di gestione della raccolta differenziata nei Comuni della convenzione. Ballardin: "Tutti devono fare la loro parte perchè questa è la sfida del futuro"
Il festival letterario Intrecci riparte domenica 24 settembre alle 17.45 dal Punto d'Incontro del borgo con il volto noto del cabaret italiano in una eccezionale veste di scrittore
Giovedì 14 settembre nella chiesa di Schianno concerto dell'Accademia Ensemble con Chiara Nicora al fortepiano, con un programma di opere di Martines e Mozart. Si replica il 16 a Maccagno e il 17 settembre a Castello Cabiaglio
Le iscrizioni sono aperte da lunedì 11 settembre presso gli uffici della Pro Loco fino a mezz’ora prima della partenza di domenica 24
Visto il successo delle passate edizioni, l’Associazione amici del liceo e la libreria Mondadori di Luino riprendono gli incontri con gli autori in percorsi tra letteratura, poesia, ,attualità, storia e memoria
Quattro chiacchiere con Carlo Martinetti che gestisce i campi da bocce realizzati nello spazio dell'ex opificio Puccioni, oggi trasformato nell'Auditorium comunale
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza