
Maccagno con Pino e Veddasca
Rimessi a nuovo a Maccagno i “gufi” della Madonna della Punta
Le sculture frutto del lavoro artistico di giovani studenti risistemate per rispondere all'incedere del tempo
Le sculture frutto del lavoro artistico di giovani studenti risistemate per rispondere all'incedere del tempo
Si trova di fronte alla farmacia lungo la strada statale 394, dove è possibile prendere a prestito qualche volume della grande letteratura contemporanea
La circolazione veicolare è garantita a senso unico alternato ma si segnalano disagi
L’appello: «Chiediamo alla popolazione ed in particolare ai giovani di seguire attivamente i laboratori»
La giunta delibera l'adesione alla proposta dell'associazione Cartesio che metterà a disposizione un portale per raccogliere idee e proposte culturali da parte delle associazioni del territorio
Letture animate tratte dai libri del grande narratore per l'infanzia venerdì alle 16.30 nella piazzetta dal Museo civico Parisi Valle con gli attori di Progetto Zattera
Sabato 10 luglio appuntamento con la musica dalle 11 alle 21 in Val Veddasca. “Un primo passo per la ripartenza del settore culturale"
È uno dei trentasei Comuni in Italia (su un totale di 7.918) in grado di fornire questo aiuto alla cittadinanza
La manifestazione partita nel 2016 da Monate riparte il 20 giugno da Vulcano e conquista anche Peschiera del Garda e Ischia tra sport e solidarietà
Si tratta della pianta proveniente dai semi degli alberi colpiti dalle bombe di Hiroshima che era stato messo a dimora ieri pomeriggio presso la Scuola Elementare di Maccagno
Il Gimgko Biloba nato dai semi sopravvissuti a Hiroshima è stato piantato alla Scuola Elementare
1Alle scuole elementari è stata piantato un seme dal grande significato
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza