


Meina
Si conclude a Meina il viaggio del Ciclista della Memoria
Il 22 settembre a Meina si chiuderà il percorso di Giovanni Bloisi attraverso “I luoghi delle stragi nazifasciste”

Varese
8 settembre, quando i nazisti occuparono l’ospedale psichiatrico di Bizzozero
In occasione dell'anniversario Paolo Molinari ripercorre sulla pagina "La Varese Nascosta" la storia dell'ospedale, costruito nel '38 e oggi parte dell'Insubria. In quei giorni si scatenò anche la caccia tedesca agli ebrei

Meina
Viaggi multimediali nel tempo e nella natura al cultural park di Meina
Il Museo di Meina è pronto alla riapertura di sabato primo maggio con Imago, lo speciale viaggio in 4D in compagnia dei più noti personaggi del passato

Novara
Hotel Meina rivive nel Libroforum alla Biblioteca Negroni di Novara
Gli appuntamenti dedicati alla Memoria saranno trasmessi in streaming nei pomeriggi di giovedì 21 e 28. Maria Adele Garavaglia racconta l’Olocausto sul Lago Maggiore a partire da Hotel Meina dello storico e giornalista Marco Nozza

Gallarate
Tre “pietre d’inciampo” a Gallarate per ricordare tre vittime del nazifascismo
Anpi e Associazione Mazziniani hanno avviato il percorso per posare le tre pietre che ricordino i deportati Vittorio Arconti e Clara Pirani Cardosi, ma anche Lotte Froehlich Mazzucchelli uccisa a Meina

POLITICA
La richiesta di Gusmeroli: “Autostrada gratuita tra Arona e Meina fino alla riapertura della SS 33”
Il parlamentare e vice sindaco ha inoltrato la richiesta alla ministra dei trasporti Paola De Micheli

Arona
Arona, cedimento stradale sulla SS33
Il tratto di strada che collega Arona a Meina ha inziato a cedere proprio durante i lavori di consolidamento da parte di Anas. Possibile senso unico alternato o chiusura del tratto

Verbania
13 settembre 1943: iniziano i rastrellamenti nazisti a Baveno
In occasione della triste ricorrenza, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani propone una grande mostra virtuale denominata “Biennale della Legalità e della Solidarietà Umana” dedicata alla celebrazione dei diritti civili.

Curiosità
Berlusconi, il Verbano e la dimora di famiglia affacciata sul lago
Tra le più famose proprietà della famiglia Berlusconi c'è Villa Campari, splendida dimora storica in riva al lago appartenuta a Cesare Correnti, patriota e figura di spicco del periodo Risorgimentale
Lago Maggiore
Un successo la veleggiata sul Verbano per ringraziare i medici che hanno combattuto il virus
Sailife Velaclub di Gallarate e Lega Navale Italiana hanno regalato un fine settimana col vento fra i capelli per gli operatori sanitari degli ospedali varesini e milanesi
1
Gallarate - Meina
Vela in prima linea: un giorno in barca per gli “eroi” degli ospedali
L'associazione SAILife mette in barca medici, infermieri e assistenti che hanno lottato per settimane contro il Covid-19. Nel weekend, da Meina, salperanno quattro scafi per una giornata speciale