
Milano
La Regione Lombardia stanzia 57 milioni di euro per l’inserimento lavorativo dei disabili
Si tratta di fondi per rifinanziare i vari progetti già avviati e una nuova azione di sistema sulla cittadinanza digitale
Si tratta di fondi per rifinanziare i vari progetti già avviati e una nuova azione di sistema sulla cittadinanza digitale
Soddisfazione del vicepresidente del Consiglio Regionale Francesca Brianza. Le proposte sono a beneficio del commercio e del turismo di confine
Le somministrazioni partiranno da domenica 28 novembre
Problemi fra Abbiate Guazzone e Tradate. Le info dalla app di Trenord
A sei anni di distanza dall'ultimo grande evento mondiale, l'Expo, ora la Lombardia si prepara insieme a Veneto e Trentino-Alto Adige ad affrontare una nuova sfida: firmata l’intesa per la nascita della società dedicata
I soci volontari del Touring Club Italiano tornano ad accogliere i visitatori all’Antiquarium Alda Levi, alla Cripta di San Giovanni in Conca e alla Basilica dei Santi Apostoli e Nazaro Maggiore
Il nuovo tour del cantautore parte nel febbraio del 2022. Ecco tutte le date
La notizia della "zanzara che resiste al freddo" è stata forse un po' esagerata negli articoli giornalistici. Lo studio dell'Università di Milano conferma però la diffusione dell'insetto, già individuato nel 2015 anche nella zona tra Como e Canton Ticino
Nel luglio 1930 Giovanni Bassanesi sfidò il regime fascista lanciando volantini su Milano, partendo dal Canton Ticino. Oggi la storia viene raccontata anche da un graphic novel che porta fino ai nostri giorni
Domenica 28 novembre alla Fabbrica del Vapore la pianista narrerà insieme alla "poetrice" Rossana Girotto la straordinaria vita dell’artista francese nello spettacolo “Still my heart beats, my Joséphine Baker”
L'assessore al Welfare ha rinnovato l'invito a vaccinarsi e ha presentato i dati di raffronto della situazione pandemica tra lo scorso anno e queste settimane
Le domande dal 17 novembre e fino al 21 dicembre. L’importo è parametrato alla fascia Isee e all'ordine e grado di scuola e va da un minimo di 300 a un massimo di 2.000 euro
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza