
Milano
La pandemia e le malattie rare: come cambiata e quali rischi per chi ne è affetto
Risponde la dottoressa Flora Peyvandi, direttore della Medicina Generale – Emostasi e Trombosi e del Malattie Rare Center del Policlinico di Milano
Risponde la dottoressa Flora Peyvandi, direttore della Medicina Generale – Emostasi e Trombosi e del Malattie Rare Center del Policlinico di Milano
Lo ha dichiarato l'assessore Letizia Moratti. Forti restrizioni anche in alcune aree della Bergamasca. Bertolaso: «A Brescia inizia la terza ondata». Campagna vaccinale immediata per le popolazioni di queste zone con una sola dose di vaccino
L'investimento sarà ripartito tra le sei Agenzie di trasporto pubblico presenti in Lombardia
Nata in Veneto, infermiera nel grande ospedale milanese, si unì alla formazione "Valdossola" a Orfalecchio in Valgrande. Per i partigiani fu una figura quasi salvifica: la sua storia ispira anche un romanzo appena uscito
Diversi i lavori previsti nelle prossime notti, che riguardano anche gli allacciamenti direzione A8-A9-A26
Nell’ambito della sensibilizzazione per la vaccinazione anti-Covid per gli over 80enni, che ha inizio oggi in Lombardia, Regione Lombardia ha
Regione Lombardia ha pubblicato sui propri canali social e su quelli di Lombardia Notizie Online, un video in cui la senatrice Liliana Segre invita le "nonne" e i "nonni" lombardi ad aderire alla campagna vaccinale.
Il 39esimo piano di Palazzo Lombardia e il 31esimo di Palazzo Pirelli si tingeranno di verde: un "segnale di sensibilizzazione" della Regione a favore della vaccinazione anti-Covid
Il progetto di Milano Santa Giulia si sviluppa su una superficie complessiva di 1.200.000 mq e prevede la realizzazione di 650.000 mq edificabili
Continua “l’onda rosa”: dopo Rita Di Toro a Varese, un’altra donna alla guida del comitato lombardo. E la sua vice sarà Natalia Generalova
Il tainese Jaser protagonista nel nuovo video targato theShow a sostegno dell’adozione a distanza. Un gioco di ruolo per trasportare a Milano le difficili condizioni di vita che ogni giorno vive un bambino in Africa
Gli incontri di formazione online sono promossi dal progetto GIOCOnDa e rivolti alle pubbliche amministrazioni
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza