Lombardia
Sindacati frontalieri: “Nuove aperture in Ticino, troppo presto e troppo vaste”
La scelta del Canton Ticino di allentare il lockdown preoccupa le organizzazioni sindacali italiane che tutelano i lavoratori frontalieri
La scelta del Canton Ticino di allentare il lockdown preoccupa le organizzazioni sindacali italiane che tutelano i lavoratori frontalieri
Apple permette di scoprire come vanno i dati della mobilità a piedi e in auto nelle principali città del mondo. In Italia ci sono Roma e Milano
E' realizzato in collaborazione con il Master MISP dell’Università Cattolica di Milano e con il Corecom (Comitato Regionale per le Comunicazioni) della Lombardia
Milano e Brescia i territori con il maggior numero di nuovi casi secondo quanto diffuso dalla Regione. Continuano a diminuire i pazienti ricoverati in terapia intensiva
Il direttivo si è riunito in video conferenza - Le sedi di Varese e Milano chiuse fino al 3 maggio - "Mondiali antirazzisti" rinviati a data da destinarsi
Dal 21 aprile si parte con il nuovo test messo a punto nei laboratori del San Matteo di Pavia. Regione ne farà circa 20.000 al giorno
Nel sito ufficiale, ci sono già le indicazioni per i rimborsi. Diversa la situazione per gli autobus
L'appello dell'assessore regionale Sala ai lombardi: "E' bene non invitare altre persone perché, in questo caso, non si rispetterebbero le regole del distanziamento sociale"
I consiglieri dem chiedono che la Commissione speciale rapporti tra Lombardia e Svizzera si muova con maggiore decisione per tutelare chi lavora oltre confine
L'assessore Gallera ha anche ribadito che "nelle Rsa lombarde non sono stati messi a rischio gli ospiti dalle decisioni prese dalla Regione"
L'assessore Cattaneo evidenzia i correttivi apportati alle mascherine realizzate dalla Fippi, diventate più stabili e facilmente toglibili
Un canale con la voce dei professionisti impegnati nella lotta al Coronavirus a Rozzano, Bergamo, Milano, Torino e Castellanza. Tra le testimonianze, anche professionisti dello sport, dello spettacolo e del giornalismo
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza