
Libri
Due pagine Facebook da seguire se siete appassionati di libri e lettura
Incontri con gli autori, interventi di personaggi della cultura e letture online. Due pagine social di Novara che offrono contenuti interessanti e approfondimenti
Incontri con gli autori, interventi di personaggi della cultura e letture online. Due pagine social di Novara che offrono contenuti interessanti e approfondimenti
Gli appuntamenti dedicati alla Memoria saranno trasmessi in streaming nei pomeriggi di giovedì 21 e 28. Maria Adele Garavaglia racconta l’Olocausto sul Lago Maggiore a partire da Hotel Meina dello storico e giornalista Marco Nozza
Entrambi gli incontri si svolgeranno online sui canali social di A-Novara
Scomparsa nei giorni scorsi, Lidia Menapace aveva il pacifismo e la nonviolenza come valori di riferimento. Gli stessi che negli anni Sessanta spinsero un manipolo di giovani a lottare per l'obiezione di coscienza
Originaria di Novara, giovanissima prese parte alla Resistenza come staffetta partigiana. È stata senatrice di Rifondazione comunista e attivista politica
Dal Novarese all'Ossola, tante le associazioni coinvolte nel progetto di tigros "Raddoppiamo la tua bontà". Il racconto del loro impegno quotidiano
La mostra al Castello Visconteo Sforzesco di Novara è visitabile virtualmente in u viaggio tra meravigliosi capolavori
Una piantumazione a distanza nelle scuole che si trovano nei territori delle aree protette
L’esposizione chiusa anticipatamente per l’emergenza sanitaria riapre nella suggestiva cornice del Castello Visconteo Sforzesco
Il centro sarà in grado di processare mille tamponi al giorno, elevando così la capacità piemontese verso l'obiettivo di 13-15.000
Da lunedì 5 ottobre 2020 prende il via la campagna europea "Eu Delivers in the Regions", che vedrà come protagonista il progetto di riqualificazione della fortezza novarese
Novarese di origine, era alla guida dell'Associazione Nazionale Partigiani Italiani dal 2017
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza