
Sesto Calende
Ritrovo di pace e candele accese all’Abbazia di Sesto Calende per la guerra in Medio Oriente
La comunità sestese organizza un momento "per voce al bisogno di pace" al termine della messa delle 18 di martedì 17 ottobre
La comunità sestese organizza un momento "per voce al bisogno di pace" al termine della messa delle 18 di martedì 17 ottobre
Il consigliere di Insieme per Sesto intenzionato a spegnere le polemiche sorte dopo la bocciatura dei beni culturali: "Allontanano il dibattito dal bene della città, recuperare l'area. Per farlo la giunta e l'impresa devono conformarsi alle prescrizioni della Soprintendenza"
Richieste di contributi per 733mila euro dagli esercenti della zona tra l'aeroporto e i laghi. Il presidente Edoardo Favaron: "I negozianti dei nostri nove Comuni dimostrano voglia di investire sulle loro attività e sulle loro città"
Sabato 14 e domenica 15 ottotbre prende il via la campagna di tesseramento che servirà a finanziare le attività sanitarie dell'organizzazione nel mondo e in Italia. Ecco dove troverete i volontari
Con l'Elogio dell'ozio, Maura Gancitano e Andrea Colamedici di Tlon inaugurano QUI, il Festival dell'Esserci. Incontro gratuito giovedì 19 ottobre ore 20.45
"La mia finestra" sarà presentato a Sesto Calende (al Bar via Sempione 72) alle 18 di martedì 10 ottobre. Accanto a Elena Zeni saranno presenti Rossana Girotto, che ha curato la prefazione, Adele Boari e Laura Lampugnani
Venerdì 20 ottobre QUi, il Festival dell'esserci propone una giornata di confronto sul ritiro sociale dei ragazzi a partire dall'esperienza del progetto Sakido
In attesa del ripristino della pavimentazione (rifatta l'anno scorso) da parte della Provincia, l'amministrazione comunale sta cercando altri spazi per le società sportive
Nel centro della città la terza edizione dell'evento organizzato dal Claun Il Pimpa per sensibilizzare bimbi sulla pace: "Un bimbo a cui regali Meraviglia diventa un portatore di pace"
Con la fine di settembre si conclude l'attività dell'infopoint sul lungofiume. L'amministrazione, la Pro Loco e i commercianti ringraziano la responsabile: "un insostituibile servizio per il turista che giunge in città"
Uno dei colpi perpetrato ai danni di una coppia di turisti stranieri che aveva scelto la riviera sestese del Lago Maggiore come luogo ove trascorrere le vacanze in campeggio
Dal 19 al 21 ottobre tra Sesto Calende e Vergiate eventi dedicati all'adolescenza e alla necessità, anche degli adulti, di una vita più lenta ed equilibrata
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza