
Sesto Calende
Lisanza è la più veloce e si aggiudica il Palio Sestese
Decisiva e agguerritissima l’ultima sfida contro un avversario tra i più temuti del Palio, il Rione dei Mulini
Decisiva e agguerritissima l’ultima sfida contro un avversario tra i più temuti del Palio, il Rione dei Mulini
Angera e Sesto viste dall’alto, in idrovolante, durante uno dei voli organizzati nel corso del Palio sestese. Foto di Rossana
L'incontro venerdì 16 settembre (ore 21) nella sala consiliare del Municipio. Ospiti di Sesto2030 e Insieme per Sesto Andrea Ballocchi, Gianluca Fulli, vicecapo unità al Centro Comune di Ricerca di Ispra e Luca Colombo, agente di sviluppo locale
Tre giornate di festa in città. Non solo l'appassionante gara tra gli otto rioni, il calendario è ricco di iniziative parallele organizzate delle varie associazioni locali
L'Ufficio scolastico di Varese ha pubblicato le disponibilità di cattedre degli istituti superiori. Solo i licei Cairoli e Crespi hanno già quasi completato il collegio docenti. Gravi le carenze anche per il sostegno
Duecento iscritti alla edizione del decennale della pedalata con soste culturali e gastronomiche: una bella giornata resa possibile da tanti volontari, ma anche da tanti partecipanti diversi
1Dopo nove anni trascorsi come responsabile dell'Oratorio di Sesto Calende Don Giorgio si trasferisce a Varese, l'amministrazione comunale lo ringrazia con una speciale targa
Si tratta di un polo da 1600 metri quadrati di uffici, 8 sale riunioni, una sala corsi, palestra aziendale, campo da basket esterno e 80 parcheggi costruita in sette mesi
1Il controllo effettuato da una pattuglia della Polizia Locale che aveva già sanzionato l'uomo pochi mesi fa
Oltre al corpo musicale "G. Colombo" di Sesto Calende, ci saranno altre due bande di Marchirolo e di Viggiù
Dopo 9 anni come responsabile dell'Oratorio Don Giorgio saluta la città sul Ticino. La comunità parrocchiale lo ringrazia con una giornata di festa e uno speciale concerto, andato subito "sold out"
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza